Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Maggio 2025

MESSINA – CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA I EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “MARIA COSTA” 2023

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Sabato 23 Marzo 2024, alle ore 16:30, presso il “Salone delle Bandiere” del Comune di Messina (Palazzo Zanca), si terrà la cerimonia di premiazione della I Edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Maria Costa” 2023.

L’evento, organizzato dal Centro Studi “Maria Costa”, presieduto dal Dott. Nunzio Marotta, è diretto artisticamente da Renato Di Pane.

Numerosi sono stati i poeti che hanno partecipato al concorso, aperto sia alla poesia in lingua italiana che dialettale e dedicato alla valorizzazione della figura umana e letteraria dell’iconica poetessa messinese.

Il lavoro delle due prestigiose Giurie è stato quindi molto complesso, visto l’altissimo livello delle opere pervenute.

Ecco, di seguito, le due classifiche e i componenti delle relative Commissioni Giudicatrici:

SEZIONE A (POESIA IN LINGUA ITALIANA)

1° POSTOANCORATA AI RICORDIGRAZIA DOTTOREMESSINA
2° POSTOAMORE…PER LA LEGALITÀENZA ROMEOGIOIA TAURO (RC)
3° POSTONON MANDARMI VIAMARIA ROMANETTIMESSINA
MENZIONE D’ONORESVEGLIAMI DOMANIVINCENZO GALLUZZINAPOLI
MENZIONE D’ONOREL’ARCAICA VOCEMELANIA ROSSELLOMESSINA
MENZIONE D’ONOREMARE DI MARZOELISABETTA BIONDI DELLA SDRISCIAROMA
SEGNALAZIONE DI MERITOCANTO ALLA DONNAPALMA CIVELLOPALERMO
SEGNALAZIONE DI MERITOCOSTANTINO KAVAFISANNALISA POTENZAPESCARA
SEGNALAZIONE DI MERITOLA LUNA DI KIEVMICHELE PETULLÀVIBO VALENTIA
SEGNALAZIONE DI MERITOPEPPINOFABRIZIO CACCIOLAMESSINA

PREMI SPECIALI

P.S. “TINA ANDALORO”STO ARRIVANDO DIOMARIA ROMANETTIMESSINA
P.S. “GIOVANNI MALAMBRÌ”LIVORNO OMBRA DI GIOVENTÙELISABETTA BIONDI DELLA SDRISCIAROMA
  • Prof. Giuseppe Rando (Presidente), docente UniMe, è anche uno scrittore e saggista;
  • Prof.ssa Nazzarena Amedeo, docente, è anche Past President della FIDAPA Messina Capo Peloro;
  • Avv. Carlo Mastroeni, avvocato, è anche il fondatore del Parco Letterario “Salvatore Quasimodo”;
  • Prof.ssa Cetti Perrone, docente, è anche una scrittrice e poetessa;
  • Dott. Giuseppe Ruggeri, medico, Vice Presidente dell’Associazione Medici Scrittori Italiani (A.M.S.I.), è anche un poeta, scrittore e saggista;
  • Prof.ssa Rosellina Zamblera Crisafulli, docente, è anche Past President dell’AMMI Messina.

SEZIONE B (POESIA IN LINGUA DIALETTALE)

1° POSTOA MATRI RI MISSINAFRANCESCO BILLECIBORGETTO (PA)
2° POSTO’ILL’ANNUNCIAZIONI A MARIA PÌPPINU NU’ CCI CRÌDIAFRANK SCHIRÒMESSINA
3° POSTONU VIAGGIO ’INT’ ’O PPASSATOVINCENZO CERASUOLOMARIGLIANO (NA)
MENZIONE D’ONOREUNALETTERIO CENTORRINOVALDINA (ME)
MENZIONE D’ONORE’U STRITTU ’I MISSINASALVATORE GAZZARAMESSINA
MENZIONE D’ONORE‘A ME CITTÀFABRIZIO CACCIOLAMESSINA
SEGNALAZIONE DI MERITO‘A SCURATASANTINA PARADISOMAZZARRONE (CT)
SEGNALAZIONE DI MERITOA MARIA COSTA, PUITISSA!FILIPPO FAILLACIMESSINA
SEGNALAZIONE DI MERITOLA FRASCÈREFRANCESCA BASILELOMAZZO (CO)
SEGNALAZIONE DI MERITOU SIRPENTI DI FOCUCORRADA CASTELLETTI CUZARIMESSINA

PREMI SPECIALI

P.S. “FORTUNATA CAFIERO”GIUSEPPE DI MATTEOFRANCESCO BILLECIBORGETTO (PA)
P.S. “CLARA RUSSO”GRAZI COLAPÌSCI!…SI MISSINA È CCÀ, È PÂ TO’ BUNTÀ!FRANK SCHIRÒMESSINA
P.S. “TERESA FRESCO”TURI U PISCATURILETTERIO CENTORRINOVALDINA (ME)
  • Cav. Filippo Scolareci (Presidente), Presidente Provinciale dell’Accademia di Sicilia e Tesoriere del “Satellite Lions Club Spadafora Tyrrhenum”;
  • Cav. Gianni Amico,poeta, scrittore e pittore;
  • Prof.ssa Caterina Oteri, poetessa, scrittrice e attrice;
  • Dott. Francesco Rigano, Presidente del “Satellite Lions Club Spadafora Tyrrhenum”, Presidente Provinciale della F.L.A.I. e Vice Presidente Provinciale dell’Accademia di Sicilia;
  • Prof.ssa Melina Scarcella, Presidente della T.A.R.C., poetessa, giornalista e critico letterario;
  • M° Angela Viola, pittrice, poetessa e scrittrice.

La cerimonia di premiazione verrà presentata da Helga Corrao, che è anche il Presidente dell’Associazione “Sagittario ODV”.

Le declamazioni poetiche saranno curate da Francesco Micari, attore teatrale e da Eliana Tripodo, poetessa e scrittrice.

Le coreografie, che faranno da cornice all’evento, vedranno l’esibizione di Antonella Gargano e Rosanna Gargano.

Gli intermezzi musicali avranno voce e chitarra del cantante Mimmo Ambriano.

Si ringraziano le seguenti Associazioni e i rispettivi Presidenti per la concessione del patrocinio morale:

– “Associazione Nazionale del Fante di Messina (A.N.F.)”: Prof. Domenico Venuti;
– “CO.B.-G.E. (Inspired ONU-UNESCO-OMS)”: Prof. Domenico Venuti;
– “Lions Club Messina Tyrrhenum”: Prof.ssa Carlotta Crescenti;
– “Satellite Lions Club Spadafora Tyrrhenum”: Dott. Francesco Rigano;
– “AMMI Messina”: Prof.ssa Lilly Cavallaro;
– “FIDAPA Messina Capo Peloro”: Prof.ssa Annamaria Argento;
– “ACISJF”: Prof.ssa Annamaria Tarantino;
– “Accademia di Sicilia”: Cav. Filippo Scolareci, Presidente Provinciale.

Messina, lì 20/03/24

Renato Di Pane – Direttore Artistico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *