Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

Calabria. – Sono 2 milioni le risorse destinate

0

Sono 2 milioni le risorse destinate all’avviso dedicato agli eventi culturali storicizzati che caratterizzeranno il 2024. Mi preme evidenziare che finalmente con le nuove risorse potremo assicurare finestre annuali stabilite – entro gennaio di ogni anno – in cui pubblicheremo i nuovi avvisi garantendo stabilità e certezza agli operatori del settore che potranno così programmare più efficacemente le loro stagioni. È quanto dichiara la vicepresidente della Regione Calabria con delega alla Cultura, Giusi Princi, in riferimento alla pubblicazione dell’avviso Eventi di promozione culturale 2024, a cura del Dipartimento istruzione formazione e pari opportunità.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

“Sono 2 milioni le risorse destinate all’avviso dedicato agli eventi culturali storicizzati che caratterizzeranno il 2024. Mi preme evidenziare che finalmente con le nuove risorse potremo assicurare finestre annuali stabilite – entro gennaio di ogni anno – in cui pubblicheremo i nuovi avvisi garantendo stabilità e certezza agli operatori del settore che potranno così programmare più efficacemente le loro stagioni”.

È quanto dichiara la vicepresidente della Regione Calabria con delega alla Cultura, Giusi Princi, in riferimento alla pubblicazione odierna dell’avviso “Eventi di promozione culturale 2024” a cura del Dipartimento istruzione formazione e pari opportunità, guidato dalla dirigente generale Maria Francesca Gatto, e del settore cultura, diretto da Ersilia Amatruda.

“L‘avviso – prosegue la vicepresidente Princi – interessa progetti culturali contraddistinti dalla loro storicizzazione con più edizioni alle spalle, con non meno di otto edizioni svolte negli ultimi quindici anni ed un importante budget medio annuale di riferimento. Un investimento mirato per eventi consolidati nel tempo, che certamente potrà dare linfa ad un settore che merita spazio per l’impatto sociale, oltre che culturale, che produce sulla collettività”.

“Quello degli eventi di promozione culturale, come nella precedente edizione – mette inoltre in evidenza Princi – è un ambito sul quale la Regione confida molto, un investimento in grado di sostenere la promozione, la qualificazione, la realizzazione di eventi culturali per mobilitare significativi flussi turistici, valorizzando le risorse del territorio e ponendo in risalto il legame tra cultura e storia, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale. Sono 40 milioni le risorse che con il presidente Occhiuto e la Giunta abbiamo voluto stanziare nel nuovo Poc. Per la prima volta in Regione – conclude -, viene valorizzato un ambito così importante, che non può essere sostenuto con i fondi del Por per mancanza di coerenza finanziaria, garantendone così impulso certo, intanto fino al 2027”.

Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse al settore cultura del Dipartimento istruzione formazione e pari opportunità, entro venerdì 3 maggio 2024.

L’avviso è consultabile sul seguente link in allegato: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/avviso-pubblico-eventi-di-promozione-culturale-2024/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *