Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

LA 28ª EDIZIONE DI SOL&AGRIFOOD È RICCA DI SORPRESE PER GLI OLI DI NICOLANGELO MARSICANI

0

Dal 14 al 18 aprile, in concomitanza con Vinitaly 2024, nei padiglioni di Veronafiere si terrà SOL&Agrifood, il Salone Internazionale B2B dell’olio extravergine di oliva e dell’agroalimentare di eccellenza, il luogo di incontro tra offerta e domanda di tutte le specialità olearie di qualità

SOL D’ORO Emisfero Nord

È la competizione olearia organizzata annualmente da Veronafiere fin dal 2002 come anteprima di SOL&Agrifood. È il concorso dedicato agli oli extravergini più selettivo al mondo e ha lo scopo di evidenziare i migliori oli prodotti principalmente nel bacino del Mediterraneo.

Per il 2024 sono state in totale otto le categorie in gara. Accanto alle classiche: Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Dop-Igp, Biologico, Monovarietale, ne sono state introdotte due nuove: Absolute Beginners e Big Producers. Nel suo complesso la competizione ha analizzato 450 campioni provenienti da 11 diversi Paesi: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Croazia, Slovenia, Grecia, Turchia, Algeria, Marocco e Tunisia.

I risultati degli “oli Marsicani” al SOL D’ORO 2024

Gli oli dell’ultima campagna olearia nati sotto la supervisione esperta del frantoiano campano Nicolangelo Marsicani si sono posizionati sui gradini più alti del podio in ben 4 categorie:

  • Categoria EXTRAVERGINE FRUTTATO MEDIO
    SOL D’ORO
    “Schinosa La Coratina”
    AZIENDE AGRICOLE DI MARTINO SAS
    Trani (BT) – Puglia


  • Categoria EXTRAVERGINE FRUTTATO INTENSO
    SOL D’ORO
    “M. Elodia”
    TENUTA SEVERINI SS AGRICOLA
    Mottafollone (CS) – Calabria


  • Categoria BIOLOGICO
    SOL D’ORO
    “Viride Coratina Bio”
    MARSICANI NICOLANGELO
    Morigerati (SA) – Campania
  • Categoria ABSOLUTE BEGINNERS
    TARGA D’ARGENTO
    “Federicus II”
    RUGGIERO MARIO
    Terlizzi (BA) – Puglia

Sono state assegnate inoltre sette Gran Menzioni alle seguenti aziende:

PIERO MATARAZZO – Campania
CAVI ULIVETI – Puglia (2 Gran Menzioni)
SCHINOSA per Igp Olio di Puglia
MEDINA – Puglia
AGRIFOGLIO AMODOBIO – Puglia
MARSICANI per Algoritmo dop Cilento, Campania

Gli altri attestati internazionali del gruppo Marsicani

Arrivano, a conferma della abilità del frantoiano di Morigerati già ai vertici delle produzioni di extravergini di qualità da anni, anche i seguenti riconoscimenti:

  • Premio Biol Campania nella competizione internazionale Biol riservata alle produzioni biologiche
  • Frantoio dell’anno” per la terza volta assegnato dalla Guida Oli 2024 del Gambero Rosso

A questi si aggiungono quelli per “La Coratina” di Aziende Agricole Di Martino Frantoio “Schinosa”:

Il Team: metodo e obiettivi

I traguardi raggiunti dal gruppo di lavoro che fa capo a Nicolangelo Marsicani sono il frutto di una visione del comparto oleario che nasce in seno ad Oleum, associazione di assaggiatori che opera a Salerno e provincia, in cui Marsicani e i professionisti che lo affiancano si sono formati e perfezionati.

Alla base di questa visione vi è una condivisione di metodo e di obiettivi, con le aziende seguite e soprattutto con il pool di esperti (Sabrina Pupillo, Michele Siniscalchi Montereale e Marco Rizzo) che sono raffinati assaggiatori professionisti e al tempo stesso abili tecnici di frantoio: professionisti capaci di concepire idealmente gli oli e di disegnarne i lineamenti e le caratteristiche secondo i canoni della bellezza.

Tali competenze, messe a disposizione di aziende olearie italiane ed estere, consentono di produrre extravergini di assoluta qualità.

Gli appuntamenti con “Marsicani & friends” al SOL&Agrifood 2024

Sarà possibile assaggiare tutti gli oli premiati durante la 22ª edizione di SOL dal 14 al 17 aprile presso lo STAND MARSICANI & FRIENDS – AREA C STAND 7 che ospita tutte le aziende coinvolte nel progetto: Aziende Agricole Di Martino Trani (BAT), Agrifoglio amodobio Vieste (FG), Agalliu Eralda Vieste (FG), Oliveto Medina Vieste (FG), Tenute il Mandrione Vieste (FG), CaVi Uliveti Vieste (FG), Tenuta Severini Mottafollone (CS), Rodyum Pisciotta (SA) e Piero Matarazzo Perdifumo (SA)

La cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale SOL D’ORO 2024 – Emisfero Nord, con la consegna dei diplomi ai vincitori di Sol d’Oro, d’Argento e di Bronzo, delle Gran Menzioni riservate ai finalisti sarà domenica 14 aprile in Sala Vivaldi al Palaexpo di Veronafiere alle ore 15.

Per i buyer esteri sarà organizzato un «walking around tasting» degli oli vincitori, un tour dedicato agli operatori per un’azione di comunicazione e marketing particolarmente efficace anche in fase di promozione del prodotto.

Gli oli extravergini che hanno conquistato le medaglie al 22° SOL D’ORO saranno al centro di degustazioni guidate e abbinamenti con piatti particolari mentre all’Evo Bar, una delle novità del SOL 2024 di Verona, si potranno trovare in degustazione libera gli oli premiati con la Gran Menzione.

MARSICANI & FRIENDS – AREA C STAND 7
SOL&Agrifood Verona, Italia | 14 – 17 Aprile 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *