Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Maggio 2025

Cilento, Salento, curiosità sui sindaci dal 1800 o giù di lì

0


di Giovanni Farzati

Pensate, nel lontanissimo 1917; a Salento fu eletta la prima donna sindaco in Campania; Bianca Passarelli;
Salento e I suoi sindaci: quaranta, anzi ad essere precisi quarantuno; chi ha fatto bene; chi poteva fare meglio; chi forse era meglio che restava a casa anziché salire al  Municipio; storie e curiosità della politica di un paese del Cilento, Salento: Alla comunità di Facebook, il salentino prof. De Marco, con un post sintetico ma ben documentato;   racconta della politica di Salento; a circa un mese e mezzo dalle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale.

I sindaci di Salento sono stati 41, Mariano De Marco fu il primo e Gabriele De Marco è quello tuttora in carica. Ben 16 sindaci portano il cognome Scarpa, 8 sono i De Marco , seguono i Botti con 5, i Sollazzo con 4 e i Palazzo con 3. 1 solo sindaco hanno avuto i Parrillo, i Peccerillo, i Passarelli, i D’Apolito e i D’Aiuto.
Vi rivelo qualche curiosità di questa fitta schiera.
Germano Sollazzo fu il sindaco zoppo per una fucilata ricevuta in gioventù.
Donato De  Marco, il sindaco contadino, si dimise dopo qualche mese.
Marcello Scarpa, carbonaro e massone, appena ritornò dall’esilio fu nominato sindaco.
Pietro De Marco, medico, fu il sindaco che non mandò i viveri agli insorti di Costabile Carducci e causò l’invasione del paese.
Giuseppe Sollazzo cambio il nome al nostro paese. Sala di Gioi divenne Salento nel 1863.
Felice Parrillo con la carica di sindaco trasformò il suo cognome in Parrilli.
Camillo Sollazzo, il sindaco per più anni in carica, 17 anni, morì mentre svolgeva le sue funzioni di smministratore a 59 anni.
Giovanni De Marco fu il primo sindaco eletto senza il Don.
Filadelfo Peccerillo è il padre di Angelo Peccerillo, professore universitario, che vive attualmente a Firenze, uno degli autori italiani più citati nel campo delle Scienze della Terra.
Bianca Passarelli, la Sindachessa, nata nel 1917 fu una delle prime donne sindaco elette in Campania.

Sono 47 i comuni al voto in provincia di Salerno

Ascea, Atrani, Auletta, Baronissi, Bellizzi, Bellosguardo, Caggiano, Campora, Capaccio Paestum, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento, Castelnuovo di Conza, Castiglione dei Genovesi, Cuccaro Vetere, Felitto, Furore, Futani, Gioi, Laureana Cilento, Minori, Montano Antilia, Montecorvino Pugliano, Morigerati, Nocera Superiore, Oliveto Citra, Omignano, Ottati, Perdifumo, Ricigliano, Rofrano,  Sala Consilina, Salento, Salvitelle, San Cipriano Picentino, San Marzano sul Sarno,  San Mauro Cilento, San Pietro a Tanagro, San Rufo, Sarno,  Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tramonti, Valle dell’Angelo, Vietri sul Mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *