Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Aprile 2025

A Tricarico le riprese di “I colori dell’anima” di Angelo Frezza

0

di Federico Maria Santangelo

Basilicata ancora protagonista del mondo del cinema, questa volta con la splendida cornice di Tricarico. Infatti, il borgo lucano è stato il centro delle riprese del nuovo cortometraggio, “I colori dell’anima”, con la regia di Angelo Frezza, prodotto da Lupa Film, Cinematografica Light Service e Sirio Studio. Protagonisti della vicenda narrata due anime gemelle che si sfiorano soltanto, tanto da generare infelicità e auto- colpevolizzazione nel corpo di chi le ospita. Il messaggio conclusivo della storia è incanalato nell’autoanalisi di ognuno, costruita sulle proprie responsabilità e sui mezzi da generare per raggiungere i propri obiettivi, senza rivangare errori passati e annose vicende portatrici di infelicità.

I due attori principali, Gianluca di Gennaro e Maria Guerriero, talentuosi interpreti, apportano un grande valore artistico al cortometraggio. Inoltre, come già annunciato dalla produzione stessa in una breve nota di avvio, è stato prezioso il contributo dell’Amministrazione Comunale di Tricarico e dalla Pro Loco locale, con la figura del suo presidente, Francesco Santangelo, e del vicepresidente, Rocco Stasi, per l’accoglienza e la realizzazione delle riprese. Il corto è stato interamente girato a Tricarico, sia per le riprese interne che per quelle esterno. Hanno contribuito attivamente alla buona riuscita: Energy Fitness Center, di Giandomenico Vizzuso e Bed-and-Breakfast Gianmaria, di Vincenzo Salierno, Antonello Verrascina. Tricarico ha fatto bella mostra di sé, sia per gli scenari che per l’accoglienza, strappando agli operatori la promessa di nuovi set in questi luoghi. Una prospettiva di grande importanza che si apre per questa affascinante cittadina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *