Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Maggio 2025

PADULA (SA) INCONTRO-DIBATTITO “AEROPORTO SALERNO-COSTA D’AMALFI” SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL VALLO DI DIANO

0

di Michele D’Alessio

Ieri pomeriggio martedì 7 maggio 2024 dalle 18,00, presso nella sala Sanseverino della Certosa di Padula si è svolto l’incontro dibattito “Sfide ed opportunità” in relazione all’apertura dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, organizzato e sostenuto dalla Comunità Montana Vallo di Diano con la compartecipazione della Camera di Commercio di Salerno, insieme ai vertici della Società GESAC, ente gestore dell’aeroporto di Salerno. “L’avvio voli di linea presso l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: opportunità per il territorio” era il titolo dell’appuntamento. A moderare i lavori dell’incontro è stata la dottoressa Maria Antonietta Aquino, Presidente della Confesercenti Vallo di Diano. In una sala gremita composta da vari soggetti, imprenditori, politici, autorità civili e religiose, dirigenti scolastici e semplici cittadini. Dopo i saluti di benvenuto della sindaca Michela Cimino è seguito l’introduzione dell’assessore Antonio Pagliarulo che sottolinea: “L’infrastruttura dell’Aeroporto rappresenta una opportunità anche per il nostro turismo, dobbiamo essere pronti e preparati. L’apertura comporta anche sfide come accogliere con professionalità i turisti. Il turismo dovrà stimolare i giovani a fare impresa”.

Il successivo intervento è stato dell’ing. Andrea Prete, presidente Camera di Commercio di Salerno, che ha presentato la futura gestione dell’aeroporto che sarà operativa in parte dal 10 luglio 2024. L’ente della nuova “gestione”, fa parte dell’amministrazione di vari aeroporti Italiani, con bilanci attivi e con flussi di passeggeri di milioni, come Napoli, Milano, Venezia. “ L’aeroporto di Salerno, sarà il secondo aeroscalo della Campania e dobbiamo essere capaci di accogliere il flusso turistico che sicuramente sarà numerosi, visto le destinazioni dei voli.. Abbiamo paesaggi bellissimi ma dobbiamo avere persone competenti, formate in lingua inglese e digitalizzate Sarà una occasione di crescita costruttiva, in concordia con le forze imprenditoriali e amministrative del territorio, al fine di realizzare una rete sinergica attorno all’importante infrastruttura”. Sulla stessa linea sono stati gli interventi del Vicepresidente della Provincia di  Salerno Giovanni Guzzo, e dell’assessore regionale ai Trasporti Luca Cascone intervenendo in videoconferenza : “ con l’aeroporto di Salerno e la futura Alta Velocità, Siamo convinti che ci sarà un enorme crescita del Vallo di Diano, come alberghi e strutture ricettive, comunque la Regione è disponibile al confronto”. Presenti tantissimi imprenditori del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, numerosi amministratori dell’intera provincia di Salerno ed esponenti di associazioni che nel corso della serata hanno preso la parola e dato diversi spunti di riflessione per puntare ad uno sviluppo reale del territorio.

Presente anche la Banca Monte Pruno rappresentata dal Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea.Le conclusioni dell’incontro sono state fatte dall’avv. Francesco Cavallone, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “ Stanno nascendo anche nel nostro territorio molte opportunità, che dopo il Covid, erano inimmaginabili. Dobbiamo farci trovare tutti pronti per queste grandi possibilità nel nostro territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *