Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Maggio 2025

Anche nel Cilento, Alburni e Vallo di Diàno ci sono Comuni in gara per il premio: Piccolo Comune Amico

0

Anche nel Cilento, Alburni e Vallo di Diàno ci sono Comuni in gara per il premio: Piccolo Comune Amico. I cittadini possono votare fino al 15 giugno i propri comuni preferiti. 21 comuni della Campania si contendono quest’anno il premio “Piccolo comune amico”, progetto realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem, con lo scopo di valorizzare i piccoli Comuni italiani, far conoscere le eccellenze locali e favorire il turismo. Una iniziativa, giunta alla quarta edizione, che premia le eccellenze italiane nelle categorie agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura, arte e storia.

Oltre alle categorie tradizionali ci saranno i Premi Speciali: “Piccolo aeroporto amico”, dedicato alla riqualificazione dei piccoli centri aeroportuali, “Aria, acqua, terra”, sulla bellezza naturalistica del territorio, “Comuni contro il caro energia”, dedicato ai Comuni che si sono distinti per le politiche di contrasto al caro-bolletta tramite l’istituzione di comunità energetiche o altri strumenti, “Comuni per la disabilità”, dedicato ai Comuni che si sono caratterizzati per politiche di inclusione di particolare efficacia,  “Comuni per l’apicoltura”, che premia i Comuni che hanno realizzato iniziative di valorizzazione e tutela dell’apicoltura.

Ecco i 21 comuni in gara

In Campania sono 21 i comuni che si contendono il premio nelle varie categorie: Prignano Cilento – Aquilonia – Buccino – Ceppaloni – Cerreto Sannita – Corleto Monforte – Furore – Galluccio – Mignano Monte Lungo – Morcone – Padula – Perito – Pietramelara – Ponte – Postiglione – Riardo – Sant’Angelo a Cupolo – Savignano Irpino – Summonte – Roccabascerana – Vitulano

I cittadini possono votare il proprio comune preferito entro e non oltre il prossimo 15 giugno, secondo una delle modalità indicate alla pagina https://codacons.it/pca-2024-vota/

La premiazione si terrà a Roma il prossimo 10 luglio 2024, presso la splendida cornice di Palazzo Rospigliosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *