Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini. (Eraclito)

di Antonella Casaburi

La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti per l’infanzia ha istituito, nel 1998, la Giornata Mondiale del Gioco, per la tutela di un diritto importante dei bambini. Questa giornata, che ricade il 28 maggio di ogni anno, tutela il riposo e il tempo libero, le attività ludiche e ricreative dei bambini. Il gioco, adeguato alla loro età, li aiuta a crescere e a socializzare. Giocare è importante: il gioco stimola la fantasia e la voglia di divertirsi con semplicità; e affina i cinque sensi dei più piccoli che in tal modo si divertono, imparano e crescono; li aiuta a conoscere se stessi e a rapportarsi con gli altri, socializzando. Per ogni bambino giocare è il modo migliore per trascorrere il tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *