Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025

Isola Capo Rizzuto, comincia una nuova era turistica: al via APU, parcheggi e navette per il mare

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Il Sindaco Maria Grazia Vittimberga, alla luce degli straordinari lavori in corso sul lungomare basso e alto di Capo Rizzuto che stanno trasformando radicalmente la frazione, e vista l’attivazione dell’APU sul lungomare basso, con la chiusura del traffico e l’implementazione dei controlli automatici, comunica che a partire da oggi sono operative le nuove aree parcheggio.

La prima area di sosta, situata adiacente all’ex campeggio Mancuso, sulla SP46, offre parcheggio gratuito, fornendo un’opzione conveniente per residenti e turisti. La seconda area, situata alle spalle del Santuario (lato Seleno) è a pagamento e dotata di una biglietteria automatizzata, garantendo un accesso agevole e sicuro.

Inoltre, è stata attivata una navetta interna che collega le aree parcheggio al lungomare basso, facilitando l’accesso alla spiaggia e migliorando l’esperienza complessiva dei visitatori. Questo servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile e nel miglioramento delle infrastrutture turistiche della frazione di Capo Rizzuto.

L’amministrazione comunale sta investendo significativamente nello sviluppo turistico del territorio e Capo Rizzuto è sicuramente uno dei punti di forza. I lavori, che sono già visibili e apprezzati dalla comunità, sono ancora in fase di completamento, ma promettono di elevare ulteriormente l’attrattiva della zona.

“Siamo felici del cambiamento che sta avvenendo sulla frazione” ha dichiarato il Sindaco Vittimberga, “e siamo convinti che questi interventi contribuiranno a rendere Capo Rizzuto una meta ancora più accogliente e accessibile per tutti. Continuare a migliorare le nostre infrastrutture – conclude il Sindaco- è fondamentale per supportare la crescita economica e turistica della nostra amata frazione.” “Finalmente siamo partiti con APU e parcheggi – dice l’assessore alla viabilità Gaetano Muto – la burocrazia ci ha rallentato ma adesso è tutto pronto. Queste misure contribuiranno a migliorare sia la viabilità degli automobilisti e sia, soprattutto, quella dei pedoni con aree inibite ai veicoli e dunque maggiore sicurezza e un volto più turistico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *