Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025

LE SANZIONI COLPISCONO L’OCCIDENTE E QUINDI COCA COLA E RUSSIA COCA-COLA REGISTRA NUOVAMENTE I SUOI MARCHI IN RUSSIA

0

BY Pietro Mazzuca, l’irriducibile

La multinazionale, uscita dal mercato della Federazione dopo l’invasione, ha presentato tre richieste per i marchi Coca-Cola, Fanta e Sprite al Servizio federale per la proprietà intellettuale. La divisione russa ha cambiato nome ed è diventata leader di mercato con la Dobry Cola.
Coca-Cola ci ripensa. Dopo aver chiuso le attività in Russia a causa dell’invasione dell’Ucraina, come altri colossi internazionali compresa la rivale Pepsi, la società ha presentato tre domande di registrazione per i propri marchi – Coca-Cola, Fanta e Sprite – nella Federazione. Lo riporta il quotidiano Vedomosti che ha visionato le domande depositate in aprile presso il Servizio federale per la proprietà intellettuale (Rospatent). In Russia i marchi possono essere cancellati se non vengono utilizzati entro tre anni. Considerando che i brand Coca-Cola, Sprite e Fanta sono stati ritirati dal mercato nel 2022, la società rischia di perderne i diritti a inizio 2025. Potrebbe dunque essere questo il motivo che ha spinto Coca Cola a presentare le richieste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *