Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Maggio 2025

I FURTI AUMENTANO NEL VALLO DI DIANO E I SINDACI NON TROVANO ANCORA L’ACCORDO PER IL PRESIDENTE E LA GIUNTA DELLA COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO?

di Pietro Cusati detto Pierino

FURTI A SASSANO: è urgente nel Vallo di Diano il ripristino del ponte Tanagro a Caiazzano di Padula,del Tribunale , del Carcere di Sala Consilina e l’istituzione di un Commissariato di Polizia a Sala Consilina ,le istituzioni sono necessarie a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e a prevenire i reati di micro e macrocriminalità,alla luce dei recenti avvenimenti verificatisi a Sassano e nel Vallo di Diano, territorio non tranquillo, come emerge dalle relazioni semestrali della DIA,Direzione Investigativa Antimafia di Potenza. “Il Vallo Di Diano, cerniera tra l’alta Calabria, la Campania e la Basilicata, si conferma zona d’interesse per sodalizi criminali di diversa matrice”. “Il Vallo di Diano negli ultimi anni sta emergendo per attività di riciclaggio e reimpiego di capitali di provenienza illecita, investiti in loco da sodalizi provenienti dall’area napoletana nonché per la presenza, nella gestione di attività commerciali e del traffico di sostanze stupefacenti, di soggetti legati a consorterie ‘ndranghetiste, che hanno qui esteso la loro influenza tramite pregiudicati locali”. “Per la sua posizione geografica, nel Vallo di Diano si rilevano significativi nuovi legami tra elementi autoctoni, soggetti criminali calabresi e casertani, quest’ultimi recentemente localizzatisi nell’area, che concorrono nella gestione di attività imprenditoriali attraverso la costituzione di attività commerciali di comodo, al fine di riciclare ingenti somme di denaro di provenienza illecita ”.“C’è un colonialismo criminale del Vallo di Diano molto preoccupante perché questa terra fino a poco tempo fa era completamente libera da queste logiche.” Il Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano è una esigenza del territorio si chiede da parte del Sindaco di Sala Consilina a S.E. il Prefetto di Salerno la convocazione straordinaria ,a Sala Consilina , di una urgente riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla quale S.E.il Prefetto, inviti a partecipare la competente Autorità giudiziaria e tutti i Sindaci del Vallo di Diano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *