Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Maggio 2025

Conversazione con l’alto magistrato in pensione Antonio Esposito

0

Giornalismo d’inchiesta e riforma della giustizia

di Tonino Luppino

La sua è stata una splendida carriera! Credo che il dottor Antonio Esposito, che ha dedicato la sua vita alla giustizia, sia un bell’esempio per molti giuristi, perché è stato sempre considerato dal Consiglio Superiore della Magistratura un professionista con grandi capacità, soprattutto nell’ambito del diritto penale!

Diventato famoso perché nel 2013 presiedeva il Collegio della Suprema Corte di Cassazione che condannó in via definitiva per frode fiscale l’ex Premier Silvio Berlusconi (Processo Mediaset), ha preso parte ad altri importanti processi, con sentenze storiche, come, per citarne alcuni, il processo Enimont e quello sul Lodo Mondadori. Vale la pena ricordare, a tal proposito, dopo tanti anni, quando era pretore di Sapri, l’incendio appiccato alla pretura, dopo la condanna ad amministratori e speculatori del cemento della costa tirrenica!

Ebbene, oggi il dottor Esposito, in pensione da anni, è apprezzato opinionista del giornale di Marco Travaglio “Il Fatto Quotidiano”, che pare essere una delle poche testate libere da condizionamenti, e in questi giorni l’ex alto magistrato, dopo aver difeso il giornalismo d’inchiesta con uno splendido articolo, evidenziando il “bavaglio messo alla stampa”, ha parlato, in un altro articolo, del ministro Carlo Nordio (“il peggiore Guardasigilli di tutti i tempi”!), “che ha varato tre obbrobri, con “il suo pacchetto di giustizia” e si vanta di essere stato magistrato”!

“Nordio non può dire-osserva dispiaciuto- che “non ci sono bavagli all’informazione, ma sono norme di civiltà”. Per Esposito, che conia l’espressione “notte della giustizia”, parlando dell’abrogazione del reato di abuso di ufficio, “l’abrogatio criminis” è inconcepibile in uno Stato di diritto”. Dunque, lo spirito dell’ex “pretore d’assalto di Sapri” e del valente giurista, vivaddio!, è rimasto intatto! E tutto ciò ci conforta in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, in cui non viene onorato l’art. 21 della nostra Costituzione Repubblicana, nata, è bene ricordarlo!, dalla Resistenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *