Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Isola Summer 2024, questa sera Nino Bonocore in Concerto

0

Nino Buonocore, icona della musica leggera italiana dagli anni ’80, incanterà il pubblico questa sera, venerdì 19 luglio, a Le Castella, nell’ambito della prestigiosa XXII edizione del Festival dell’Aurora. Questo evento, promosso dalla Fondazione Odyssea con il patrocinio del Comune di Isola Capo Rizzuto, fa parte del ricco calendario di Isola Summer 2024. Buonocore offrirà una performance unica, rivisitando il suo repertorio in chiave jazz con una band d’eccezione, dimostrando ancora una volta il suo stile inconfondibile e il talento versatile che lo contraddistinguono.

La carriera di Nino Buonocore inizia nel 1979 con il 45 giri “Amico coccodrillo/Due x due” sotto contratto con la RCA Italiana. Dopo il successo di “Acida” nel 1980, “Se” nel 1981 e il primo album “Yaya” nel 1982, Buonocore partecipa al Festival di Sanremo nel 1983 con “Nuovo amore”.

Nel 1987 segna una svolta con la hit “Rosanna”, presentata a Sanremo, e nel 1990 pubblica l’album di successo “Sabato, domenica e lunedì” con il singolo “Scrivimi”. Dopo un periodo di riflessione, ritorna nel 1998 con “Alti & Bassi” e nel 2004 con “Libero passeggero”, avvicinandosi ulteriormente al jazz.

Nel 2021, pubblica il suo primo album dal vivo “In jazz live”, registrato durante un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il 30 settembre 2022, il suo album “Libero passeggero” viene pubblicato per la prima volta in vinile, consolidando ulteriormente la sua eredità musicale. Buonocore continua a esplorare nuove sonorità, confermandosi una delle figure più innovative della musica italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *