Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Maggio 2025

Maxi Risarcimento di 700.000 euro per moglie e figlio a seguito del decesso del padre per malpractice medica

0

Lo Studio Associati Maior: “Il Tribunale di Napoli condanna l’Asl a risarcire la famiglia per inadeguate cure e omissioni mediche”

Il Tribunale di Napoli ha condannato l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) a risarcire con oltre 700.000 euro la moglie e il figlio di un uomo deceduto a causa di gravi negligenze mediche. La famiglia, assistita dallo studio legale e medico-legale Associati Maior, ha visto riconosciute le proprie ragioni dopo un lungo e doloroso percorso legale.

I fatti risalgono all’inizio del 2021, quando il paziente si ricoverò per un intervento chirurgico nella regione addominale. Fin da subito, l’operazione si rivelò errata e negligente, oltre che inadeguata per la patologia del paziente. La situazione peggiorò ulteriormente durante il lungo periodo post-operatorio, caratterizzato da infezioni nosocomiali che contribuirono in modo significativo al decesso del paziente.

La consulenza tecnica d’ufficio (CTU) svolta dai periti incaricati dal tribunale ha pienamente confermato la tesi medico-legale presentata dalla famiglia. Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto la responsabilità dell’ASL e ha emesso una sentenza di condanna, disponendo un risarcimento superiore ai 700.000 euro.

“Questa sentenza rappresenta un’importante vittoria non solo per la nostra assistita e suo figlio, ma per tutti coloro che lottano per la giustizia in casi di malasanità. Il denaro non potrà mai colmare il vuoto lasciato dalla perdita di un marito e padre, ma siamo soddisfatti di aver ottenuto un riconoscimento ufficiale della verità e delle responsabilità. Continueremo a batterci affinché simili negligenze non restino impunite e affinché le strutture sanitarie migliorino costantemente i loro standard di cura. La famiglia è stata difesa con competenza e dedizione dallo studio legale e medico-legale Associati Maior, rappresentato dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo, nonché dal Dott. Marcello Lorello”.

La sentenza del Tribunale di Napoli segna un punto di svolta nella lotta contro la malasanità e offre una speranza a tutte le famiglie che cercano giustizia per i propri cari. Lo studio Associati Maior continuerà a essere in prima linea nella difesa dei diritti dei pazienti e delle loro famiglie, affinché casi come questo non si ripetano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *