Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Maggio 2025

Fusione tra il Cilento in Opera Festival Diretto dal Soprano Maria Pia Garofalo, il Sindaco Biagio Luongo, il Presidente della Proloco Cosimo Giordano , il Dirigente Scolastico Gianpiero Cerone e il Maestro Luciano Marchetta. 

Tra gli Sponsor: La Grande Stilista e Artigiana Italiana Patrizia Daliana e Cristiano Cataldo di Corals Waves.

Ospite il Primo Clarinetto del Teatro Regio Di Torino Luigi Picatto : In Memoria del Maestro Giovanni De Falco. 

Lunedì 28 Luglio 2024 alle ore 20:00 il Chiostro del Palazzo di Città a Campagna (Sa) si trasformerà nel tempio della Musica per accogliere uno dei più grandi Musicisti Italiani , il clarinettista Luigi Picatto , in concerto con l’Ensamble Panarmonia “G. De Falco“ (Ensamble che prende proprio il nome del grande Giovanni De Falco , uno dei principali punti di riferimento della scuola napoletana , oltre che ad essere stato il primo interprete della rapsodia di Miluccio , Giovanni De Falco ha lasciato un segno nella storia  del clarinetto). 

Durante la serata saranno consegnati ben tre premi alla carriera tra cui uno al compositore Alfredo De Falco per la  composizione  “Maschere“.

Le Parole del Direttore Garofalo: “Sono estremamente felice di questa fusione artistica , avere Luigi Picatto ospite mi riempie di gioia , ho conosciuto Luigi proprio all’ interno del Cilento in Opera Festival e’ tra i Maestri che più mi sono rimasti nel cuore  per i valori umani che trasmette oltre al grandissimo talento che ha . Non ho avuto la fortuna di conoscere il Maestro De Falco , ma dai racconti e dalle tante testimonianze questi due Maestri si somigliano molto . E’ importante dare un segnale ai giovani musicisti, integrare valori ormai andati perduti , come il sacrificio , lo studio e soprattutto il rispetto reciproco, valori che fanno la differenza.“ 

Per il 29 Luglio invece la Proloco di Campagna ha previsto un Convegno con un altro ospite Internazionale e stiamo parlando del Grande Maestro Beppe Vessicchio , dove proprio il nostro orgoglio Cilentano Maria Pia Garofalo sarà ospite e questa volta con la sua voce in qualità di Soprano accompagnata dal Maestro Maria Sarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *