Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025

Il successo dei campi estivi 2024 della Cooperativa sociale “Il Sentiero” : 500 bambini partecipanti !

0

IL 2 AGOSTO FESTA FINALE PRESSO LA CERTOSA DI SAN LORENZO A PADULA

Sono stati circa 500 i bambini e le bambine tra i 3 e i 12 anni che hanno partecipato agli 8 Campi estivi gestiti dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” nel Vallo di Diano.

La Cooperativa Il Sentiero, con sede a Teggiano e presieduta da Fiore Marotta, a pochi giorni dal termine delle attività, tira un primo bilancio dell’esperienza socio-educativa che ha visto il coinvolgimento di diverse figure professionali quali educatori, psicologi, assistenti sociali, sociologi, terapisti ABA, Operatori socio assistenziali, operatori all’accoglienza, mediatori culturali.

I campi estivi si sono svolti a Padula (120 partecipanti presso il Casone nello spazio della Certosa di San Lorenzo), a Polla (100 partecipanti presso la struttura Don Bosco e presso l’agriturismo Il Pozzo di Peppino) a Sassano (80 partecipanti – presso la Scuola primaria), ad Atena Lucana ( 65 partecipanti presso l’Auditorium A. Cirillo e presso l’Asilo Nido comunale) a Monte San Giacomo (25 partecipanti presso la Casa Canonica) , ad Auletta (44 partecipanti presso la Casa Canonica).

A Casalbuono, il Campo estivo iniziato il 29 luglio si svolgerà – con la sola interruzione dall’11 al 18- fino al 23 agosto. A Sala Consilina, sono 35 i bambini che hanno iniziato a frequentare le attività che termineranno il prossimo 1 settembre.

« Quest’anno – dice Fiore Marotta, presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero– grazie alla fiducia delle amministrazioni comunali abbiamo organizzato ben 8 campi estivi sul territorio offrendo un qualificato servizio socio educativo e un ampio sostegno alle famiglie in termini di conciliazione con le esigenze di lavoro. Ringrazio gli operatori e le operatrici che con competenza e dedizione hanno garantito lo svolgimento quotidiano delle numerose attività».

Presso i campi estivi sono state svolte diverse attività ludico ricreative ma anche laboratori specifici tenuti da esperti esterni: laboratorio teatrale, musicale, sportivo, digitale, di giardinaggio e poi il laboratorio delle emozioni, l’orto didattico. Il calendario delle attività ha visto anche delle uscite esterne presso la Tenuta “Il Bandito” a Padula, presso la Fattoria didattica “Erbanito” a San Rufo e il Parco Avventura a Rofrano.

A conclusione delle attività, Venerdì 2 agosto a partire dalle ore 17 nell’area del Casone della Certosa di San Lorenzo a Padula grande festa finale con bambini, famiglie. Giochi e divertimento con Comic Animazione : gonfiabili ed artisti di strada, bolle di sapone e zucchero filato.

In questa occasione i bambini presenteranno in una entusiasmante coreografia la sigla “Summer Camp del Sentiero” composta da Vincenzo Vitale.

www.cooperativailsentiero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *