Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Riceviamo e Pubblichiamo

Oltre due ore di intrattenimento per più di 200 persone che hanno gremito piazza Spinelli per la quarta edizione del Premio Metastasio magistralmente condotto dalla speaker radiofonica di Radio Kiss Kiss Adriana Petro.

L’atteso ospite d’onore della serata, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, ha dovuto salutare il pubblico di Scalea tramite un videomessaggio non essendo riuscito a confermare la presenza per la serata rimandando ad altra occasione la gradita visita.

Il Prof. Leone Melillo dell’Università di Napoli, ha ricevuto il Premio Metastasio, edizione 2024, con la formula “encomio Gregorio Caloprese”, per una ricerca sul tema “Gregorio Caloprese fra politica, pedagogia ed educazione”.

In questa circostanza è stato possibile soffermarsi sul “Patto di Amicizia e Collaborazione tra il Comune di Napoli e il Comune di Durazzo”, che si è avvalso – come ha evidenziato il Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi – del contributo determinante del Prof. Leone Melillo e dell’Ambasciatore di Albania in Italia. Queste attività saranno sottoposte anche all’attenzione di Elodie, nella sua qualità di ambasciatrice di Save the Children. 

L’attenzione si è soffermata, quindi, sulla “collaborazione accademica, su temi di interesse comune, finalizzata al reciproco scambio di competenze in ambito formativo, allo sviluppo ed alla realizzazione di programmi di ricerca congiunti”.

I saluti finali con l’appuntamento alla quinta edizione sono stati il preludio ad un lavoro che partirà subito dopo l’estate per mantenere alto il livello dell’evento e portarlo ad assumere sempre maggiore rilievo nel panorama degli eventi culturali regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *