Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17 Maggio 2025

M5S, Saiello: “Incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio, cosa sta facendo la Regione?”

0

Il consigliere regionale: “Depositata interrogazione per far luce sulle attività di prevenzione messe in campo dall’amministrazione”

“Il 29 luglio scorso si è verificato un ennesimo grave incendio sul Vesuvio, in località Fosso Bianco, a Torre del Greco. Nonostante il tempestivo intervento da parte della Protezione Civile e delle forze dell’ordine, il giorno dopo una colonna di fumo nero era ancora visibile anche da Napoli. Purtroppo gli incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio sono un problema ricorrente che ha gravi conseguenze ambientali, economiche e sociali. La Regione, che ha competenza sulla protezione e sulla sorveglianza, è tenuta a fare di più”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello.

“Ho presentato un’interrogazione alla giunta regionale per chiedere se, sulla scorta del “Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nel triennio 2024-2026” approvato, sono stati implementati i sistemi di sorveglianza, come torrette di avvistamento e droni, per il monitoraggio continuo delle aree a rischio e se sono state attivate campagne di sensibilizzazione per la prevenzione degli incendi tra i cittadini e i turisti. Molte, tuttavia, sono le questioni ancora da chiarire. Ovvero, come la Regione ritenga di mobilitare la Protezione Civile regionale per coordinare le operazioni di spegnimento degli incendi e quali mezzi aerei sono disponibili. E ancora, che tipo di coordinamento esiste con i Vigili del Fuoco, i volontari e le forze dell’ordine per gestire l’evacuazione delle aree minacciate dagli incendi e quali attività di assistenza sono previste alle persone evacuate in casi di gravi incidenti. Infine, quali interventi sono stati attivati per il ripristino degli habitat naturali danneggiati dagli incendi e che tipi di controlli sono in atto per prevenire ulteriori incendi dolosi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *