Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025

Lo studio della Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale è finalizzato alla formazione di cittadini responsabili, consapevoli del ruolo svolto all’interno della vita sociale

0

di Pietro Cusati detto Pierino

Lo  studio della Costituzionesviluppo sostenibilecittadinanza digitale  è finalizzato alla formazione di cittadini responsabili,consapevoli del ruolo svolto all’interno della vita  sociale. Conoscere la Costituzione,lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale,è molto utile,per la vita, l’insegnamento obbligatorio dell’educazione civica per tutti i gradi dell’istruzione. E’ fondamentale conoscere la Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale ,materie di estrema utilità per cittadini responsabili. Parlare di temi importanti fin dalla scuola primaria,promuovere iniziative  volte a favorire e conseguire un miglioramento qualitativo dei percorsi educativi scolastici nell’ambito dei piani  predisposti dagli istituti scolastici  sui temi dell’educazione alla cittadinanza e alla legalità. I diritti e i doveri dei cittadini, il rispetto della legalità, la cultura del valore delle differenze e la cura del bene comune. E’ fondamentale formare studenti e cittadini responsabili e attivi che partecipino pienamente e con consapevolezza alla vita civica, culturale e sociale della loro comunità. Conoscere ,altresì, l’educazione ambientale,la conoscenza e la tutela del patrimonio e del territorio, nonché  l’educazione alla salute, la tutela dei beni comuni, principi di protezione civile e  utilizzare consapevolmente e responsabilmente i nuovi mezzi di comunicazione e gli strumenti digitali. Con particolare attenzione ai possibili rischi connessi all’uso dei social media e alla navigazione in Rete. Si auspica un ritorno, da parte della famiglia della scuola,della parrocchia che diventino  luoghi non solo di apprendimento in senso stretto ma anche a luoghi  di educazione al vivere comune e sociale . In pratica lo  studio della Costituzione,dello  sviluppo sostenibile,della  cittadinanza digitale  è finalizzato alla formazione di cittadini responsabili, attivi e ben consapevoli del ruolo svolto all’interno della vita civica e sociale. I giovani dovranno prendere coscienza e consapevolezza dei nuovi mezzi di comunicazione e dei social media nel pieno rispetto dell’altro, intensificando la sensibilizzazione sui rischi che il mondo virtuale comporta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *