Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

Calendario venatorio sospeso, Tommasetti: “I soliti pasticci amministrativi di De Luca”

0

I cacciatori fanno le spese della gestione approssimativa della Regione Campania”. Lo denuncia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, dopo il ricorso al Tar presentato da alcune associazioni per l’annullamento del calendario venatorio 2024-2025. I giudici del Tribunale amministrativo hanno accolto l’istanza cautelare e sospeso gli atti impugnati.

A distanza di un anno i pastrocchi di De Luca sono sempre gli stessi e le promesse di giugno dell’assessore Caputo sembrano un lontano ricordo. Solo nei giorni scorsi avevamo evidenziato le anomalie del nuovo calendario, peraltro annunciato in campagna elettorale ma poi pubblicato con ben due mesi di ritardo solo ad agosto. Ora un’altra figuraccia: con la decisione del Tar di sospendere la delibera vengono accertati i soliti errori tecnici che espongono i provvedimenti della Regione a continui ricorsi”.

Una notizia, aggiunge Tommasetti, che rappresenta una mazzata per i cacciatori: “Il calendario rischia di arenarsi in Tribunale e una intera categoria viene di nuovo mortificata dai pasticci dell’amministrazione regionale. Lo avevamo ampiamente previsto e ora non ci resta che chiedere tempi rapidi per correggere gli errori e salvare il salvabile, con la stagione della caccia ormai alle porte”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *