Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Al Santuario SS. Cosma e Damiano prosegue la stagione concertistica, accanto alla premiazione del concorso nazionale letterario-artistico

0

Eboli. Sabato 14 e domenica 15 settembre sarà un weekend all’insegna della musica concertistica e della cultura al Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano, l’inizio è previsto alle ore 20:30, come da programma curato dal coordinatore della Festa, dott. Paolo Di Benedetto, e afferenti al format “Musica in Preghiera”.
Contrariamente a quanto previsto dal programma, la “Giornata del Ringraziamento per i Prodotti della Terra” calendarizzata per domenica 15 (ore 10.00) è stata spostata, per problemi degli organizzatori, alla domenica successiva, con il beneplacito del Rettore, Padre Carmelo Gagliardi. Sabato 14 settembre si potrà ascoltare un Concerto di Musica da Camera, mentre domenica 15 sarà la volta di un Concerto di Musica Sacra, Liturgica, Meditativa e d’Autore, che comprenderà un vasto repertorio.
Il primo appuntamento, in occasione della Giornata della Pace, è “Meditation. Recital per Violino e Pianoforte”, un concerto strumentale che vedrà protagonisti il Maestro Violinista Luca Gaeta e il Maestro Pianista Giuseppe Cillis, entrambi artisti professionisti affermati nel panorama della musica salernitana e nazionale, e presenterà la meravigliosa voce di Angela Clemente. Durante la serata, i brani eseguiti, che spaziano da celebri adagi alla musica classica e sacra, saranno inframmezzati da letture e meditazioni inerenti alla fede e alla preghiera.
Dopo la Celebrazione eucaristica delle 10.00 di domenica 15 settembre, Giornata dello Sport, ci saranno il raduno e la benedizione dei motociclisti, appuntamento che è stato integrato dal Rettore per volontà dei gruppi comunitari a cui sta a cuore la partecipazione viva al Santuario. Nel pomeriggio, alle ore 16.30 avrà luogo la Premiazione della II Edizione del Concorso Nazionale letterario-artistico “SS. Cosma e Damiano, medici e martiri”, organizzato dal Quotidiano OnLine dentroSalerno.it, coordinato dal direttore responsabile Rita Occidente Lupo. Un’interessantissima manifestazione, che ha avuto successo già lo scorso anno e che prevederà la partecipazione di quanti, in tutta Italia, hanno partecipato con elaborati letterari ed artistici (lirica, lirica preghiera, libri, racconti, arte, fotografia, disegno, libera creatività): i nomi dei vincitori, che sono stati selezionati dalla giuria della Redazione di dentroSalerno.it, presieduta da Alberto De Rogatis, sono reperibili sul sito del giornale e provengono da ogni parte del Bel Paese. L’evento, organizzato in collaborazione con il Rettore del Santuario dei Santi Medici, Padre Carmelo Gagliardi (ofmcap), al termine del suo mandato, e patrocinato dall’Amministrazione comunale, presieduta dal Sindaco di Eboli, dott. avv. Mario Conte, che interverrà insieme agli altri esponenti dell’assise comunale, s’inserisce istituzionalmente nell’ampia programmazione d’eventi per la festa dei Santi Cosma e Damiano, coordinata dal dott. Paolo Di Benedetto.
La serata di domenica, infine, ospiterà un trio conosciuto nell’ambito della provincia: il soprano Esmeralda Ferrara, accompagnati dal Maestro Andrea Donadio (organista) e dal Maestro Luigi De Nardo (oboista), che delizieranno i fedeli con un Concerto di Musica Sacra per Voce, Organo e Oboe dal titolo “Vox animae”: l’intento, come si evince dallo stesso titolo, fa riferimento alla musica che ha il potere di far vibrare le corde dell’anima il riferimento è alle dolcissime sensazioni che la musica è capace di creare toccando e facendo vibrare, appunto, le corde dell’anima. Il repertorio che eseguiranno spazierà dalla musica sacra e liturgica alla musica meditativa e d’autore, per entrare nella dimensione più intima della preghiera.
Un altro weekend, dunque, denso di appuntamenti musicali che arricchisce le giornate degli Ebolitani durante il Mese dei Santi Medici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *