Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Maggio 2025

Isola Capo Rizzuto (Kr) – Appello di “LIBERI ALLEVATORI ISOLITANI”

0

Una storia radicata nella tradizione e nella passione per l’allevamento, un’attività che oggi rischia di scomparire a causa di una crisi senza precedenti, a causa della SICCITA’ e LINGUA BLU

Siamo un gruppo apolitico formato da allevatori di ovicaprini, attivi da generazioni sul nostro territorio. La nostra storia è radicata nella tradizione e nella passione per l’allevamento, un’attività che oggi rischia di scomparire a causa di una crisi senza precedenti, SICCITA’ e LINGUA BLU. Per questo, abbiamo deciso di unire le nostre forze e di farci rappresentare dal nostro Sindaco, Maria Grazia Vittimberga, per portare le nostre istanze sui tavoli istituzionali.

Le nostre richieste si articolano in cinque punti fondamentali:

  1. Profilassi e vaccino: richiediamo interventi urgenti per la vaccinazione e la profilassi degli animali colpiti dall’epidemia.
  2. Sostegno e mantenimento per il nutrimento degli animali: chiediamo misure immediate per garantire un’alimentazione adeguata al bestiame.
  3. Riconoscimento del mancato reddito: esigiamo indennizzi per il danno economico causato dalla perdita di animali.
  4. Acquisto nuovi animali: sollecitiamo interventi finanziari per favorire il ripopolamento degli allevamenti.
  5. Intervento della Protezione Civile regionale: auspichiamo un coordinamento efficace per la gestione dell’emergenza sanitaria e un supporto operativo alle aziende.

La nostra lotta non è contro nessuno, ma rappresenta una disperata richiesta di AIUTO, forse l’ultima, per salvare il nostro futuro e quello della nostra comunità

Isola di Capo Rizzuto 18/09/2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *