Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

ROMA – Monica Lubinu presenta La Nuova Danza di Andrea Cagnetti

0

Sabato 28 settembre, a partire dalle 11 del mattino, si terrà nel foyer del Teatro Vascello di Roma una conferenza stampa.

Andrea Cagnetti, già coreografo e danzatore dell’ARSmovendi tra il 1997 e il 2010, si è formato in Francia tra l’Istituto Internazionale di Cannes allora diretto da Rosella Hightower e la Scuola del Teatro del Movimento a Parigi, diretto da Jacques Lecoq. Negli ultimi quindici anni, ha ampliato le sue conoscenze negli ambiti della comunicazione (master IED in Copy e Art direction) corsi intensivi con Piero Capodieci, e nell’ambito della psicoanalisi.

Dal 2006 è coreografo riconosciuto dagli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Ha rivolto la sua attività coreografica principalmente verso il Messico, la California, la Slovacchia, l’Irlanda e l’Italia.

Negli ultimi sedici anni, dopo la tournée dello spettacolo Deep White, ha deciso di elaborare un nuovo concetto di danza contemporanea. La Nuova Danza è il risultato ottenuto. Sul nuovo percorso di ricerca è fondamentale la sua collaborazione nelle vesti di docente e ricercatore con la S.I.P.P. società italiana di psicoterapia psicoanalitica.

Sabato 28 settembre mattina, nel foyer del Teatro Vascello di Roma, il tempio della danza contemporanea romana dove in passato Cagnetti ha presentato un gran numero delle produzioni ARSmovendi, La Nuova Danza sarà introdotta dalla giornalista, presentatrice e critica esperta in danza Monica Lubinu.

L’attività del coreografo romano è ripresa a pieno ritmo. Da circa tre anni promuove attraverso corsi, lezioni e seminari il metodo innovativo. La Nuova Danza è approdata all’Università di Bratislava nel dipartimento Danza e Coreografia, accolta dalla direttrice Marta Polakova nel gennaio del 2023.

Un importante banco di prova si è tenuto a Sapri, grazie alla lungimiranza della giunta comunale nelle persone di Amalia Morabito assessora alla cultura, Gerardina Olimpia Madonna assessora alle politiche sociali e alla salute, grazie al sindaco Antonio Gentile, insieme alla associazione BAM! bottega artistico musicale diretta da giovani talentuosi di un Cilento attivo e produttivo. Questo connubio ha messo Cagnetti nelle condizioni di lavorare a livello didattico e produttivo come per la migliore bottega artigianale di altri tempi. Come per il Brunelleschi scalpellino. Sempre a Sapri, grazie alla dirigente scolastica Maria Teresa Tancredi, Cagnetti ha potuto diffondere La Nuova Danza conducendo il progetto Scuola Attiva promosso da SPORT E SALUTE.

La Nuova Danza sabato 28 settembre sarà a Roma. La conferenza stampa sarà introduttiva di un primo modulo didattico rivolto a danzatori, performer, attori e coreografi che vorranno ampliare la loro visione artistica e creativa o avvicinarsi alle nuove produzioni di Cagnetti.

L’occasione sarà utile per presentare in anteprima la social serie intitolata MOTHERS. Si tratta della realizzazione di cinque brevissimi video destinati alla fruibilità sulla pagina della Nuova Danza su Instagram. Un progetto che appartiene in moto totale al cellulare. La diffusione della notizia riguardante il casting è avvenuta tramite Instagram, le candidature e il casting attraverso dei self tape inviati su whatsapp, le riprese girate con il cellulare e il dialogo creativo e artistico tra Cagnetti e Attanasio, Gianluca John Attanasio, che si è occupato della composizione dei brani musicali e del montaggio video, si è sviluppato attraverso mail e messaggi sempre tramite i telefonini. Questo prodotto utilizzerà il “palco” del display nella posizione verticale, per essere apprezzato. Meglio se indossando delle cuffiette.

Cagnetti e Attanasio, si sono conosciuti nel 2001, quando l’ARSmovendi era in scena con lo spettacolo SOGNI e Attanasio era una firma de IL TEMPO. Da quel giorno i due artisti si sono frequentati per dar vita ad importanti avvenimenti. Nel 2005 Gianluca John Attanasio ha composto la musica suonata dall’orchestra di Renato Serio per muovere la coreografia di Cagnetti, danza che ha dato l’ingresso a Papa Giovanni Paolo II in Sala Nervi e in mondovisione, in occasione della beatificazione di don Luigi Orione e dell’ultimo compleanno del pontefice. Il connubio artistico li vede sul palco del Gran Teatro di Roma per l’evento Merry Christmas Peter Pan trasmesso sulla RAI.

Attanasio ha colto in pieno l’intento e le ambizioni del progetto, arricchendolo con la sua professionalità artistica e la sua sensibilità umana.

Il miracolo è accaduto con la candidatura al casting della danzatrice e attrice Noemi Nappi. L’ultimo self tape tra tanti tantissimi ricevuti.

Noemi Nappi ha riconosciuto nella sua identità le linee guide, e la cifra stilistica della Nuova Danza. Interprete principale di MOTHERS ha messo a disposizione del progetto, non solo le qualità artistiche e professionali, ma soprattutto il proprio vissuto emozionale. Il risultato è nella intensità e nella autenticità interpretativa.

MOTHERS racconta a livello emotivo e simbolico il processo catartico di una giovane mamma che a livello onirico rivive il proprio vissuto di figlia con una madre che ha sempre ritenuta anaffettiva e ingombrante. La neo mamma vivrà diverse fasi di profondità psicologica che la condurranno ad una nuova realizzazione personale, e in piena sintonia con la natura. Con il lasciarsi essere.

Le riprese sono state girate completamente sul territorio di Cogne in Valle d’Aosta. Luoghi colpiti ultimamente da una devastante alluvione e nuova residenza del coreografo romano.

Al termine della conferenza stampa verrà offerto, in un momento di convivialità, un piacevole aperitivo.

La presentazione della Nuova Danza è rivolta e aperta a tutti, è gradita la prenotazione al 3455592454.

Sabato 28 settembre ore 11 Teatro Vascello di Roma, via Giacinto Carini 78.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *