Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Aprile 2025

Il 14 e il 15 settembre scorso si è svolto a Eboli primo CandleLight

0

Eboli. Nel fine settimana di sabato 14 e domenica 15 settembre, alle ore 20.30, è continuata la stagione concertistica del Santuario dei Santi Medici con due serate di eccezione, che hanno portato una ventata di novità ai fedeli.


Nel primo appuntamento il duo Mèlos, composto dai Maestri Luca Gaeta al violino e Giuseppe Cillis, ha dato vita al primo “CandleLight Concert” che si sia mai tenuto ad Eboli, intitolato “Meditation. Concerto per Violino e Pianoforte”, presentato dalla meravigliosa voce di Angela Clemente.. Suggestiva e affascinante è stata l’atmosfera scenografica che si è creata in un luogo come il Santuario, denso di storia, di memoria e di identità per la tradizione religiosa ad Eboli. La serata è stata concepita come un concerto meditativo “a lume di candela”, dove elementi centrali sono stati, oltre alle melodie eseguite dai Maestri e dalla presentatrice, la luce e la meditazione: le candele, appunto, hanno offerto il supporto emotivo-psicologico perché si potesse riflettere attraverso la Musica e le riflessioni, pensieri e poesie che hanno creato un clima e un’atmosfera piacevole. Musiche e melodie tratte dal repertorio classico e sacro, celebri adagi e musiche meditative, grandi pagine della letteratura musicale, inframezzati dalla lettura di passi meditativi e riflessioni di natura spirituale: autori come Paradisi, Corelli, Bach, Toselli, Dvorak, hanno fatto da cornice al Concerto meditativo: un’esperienza quasi mistica e toccante per le sensazionali note che hanno smosso le corde dell’anima. È stato un invito a sperimentare la bellezza e la potenza della parola e della musica, vissute come un unico flusso di espressione artistica: grazie ai magnifici artisti, è stato un viaggio attraverso la storia, l’arte e la spiritualità, un’esperienza che ha avuto il potere di risvegliare l’immaginazione e di portare i fedeli a riflettere sul senso della vita cristiana. Un evento che non voleva solo essere ascoltato, ma vissuto ed esperito con tutti i sensi.
Nella serata del 15 settembre, protagonisti sono stati il soprano Esmeralda Ferrara, il M. pianista Andrea Donadio e il M. Oboista Luigi de Nardo, che hanno realizzato un Concerto per Voce, Pianoforte e Oboe dal titolo “Vox Animae”. L’intento, come è insito nel titolo, era quello di dare voce all’anima attraverso brani e un repertorio che potesse commuovere ed emozionare i fedeli. Il repertorio che hanno eseguito spaziava dalla musica sacra e liturgica alla musica meditativa e d’autore, per entrare nella dimensione più intima della preghiera: da Donna Lucrezia a Secret Garden, da Nuovo Cinema Paradiso a La felicità, da C’era una volta il West a La vita è bella, fino alla Musica Sacra con l’Ave Maria di Caccini e Domine Deus. Pezzi che hanno suscitato delicate e dolci sensazioni negli ascoltatori, che venivano trasportati in una dimensione onirica e densa di preghiera e riflessione. Il soprano e i maestri sono stati apprezzatissimi dall’uditorio che si è sentito coinvolto emotivamente in un’estasi e in una grande commozione per la leggiadria delle esecuzioni. Ciliegina sulla torta è stato il duetto del soprano con la presentatrice della serata, la fantastica Angela Clemente, che insieme hanno cantato sulle note di “Fratello sole, sorella luna”, regalando a tutti un’emozione indescrivibile.
Per la realizzazione degli eventi si ringraziano Padre Carmelo Gagliardi, ofmcap, ex Rettore del Santuario, e Padre Massimo Poppiti, ofmcap, attuale Rettore, il patrocinio dell’Amministrazione comunale, dell’Assessorato alla Cultura, della Pro Loco Eboli, della Consulta Cultura Comune Eboli, del Rotary Club Eboli, Il Saggio, Il Gattapone Aps, Migr-Azioni, Radio Città 105 e Il Sodalizio per le Opere di Solidarietà del Santuario. Si ringrazia anche l’infaticabile Raffaele Agresti per l’Ufficio Stampa Grandi Eventi che si è occupato della divulgazione dell’evento. Si ringraziano, infine, i sempre presenti fotografi Antonio Bonora e Angelo Vitolo che hanno immortalato le bellissime immagini di questo evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *