Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

Isola Capo Rizzuto – Bandiera Blu 2025, l’Assessore Liò presente a Roma all’incontro tecnico

0

Il Comune di Isola di Capo Rizzuto ha partecipato attivamente all’incontro tecnico per la Bandiera Blu 2025 a Roma, rappresentato dall’Assessore al Turismo Andrea Liò. L’incontro ha visto la partecipazione di oltre 300 rappresentanti di amministrazioni comunali provenienti da tutta Italia, tutti impegnati nel percorso di sostenibilità e miglioramento continuo promosso dalla FEE (Foundation for Environmental Education) attraverso il Programma Bandiera Blu.

L’Assessore Liò, che per il quarto anno si sta occupando dell’intera parte burocratica inerente la Bandiera Blu, ha ribadito l’importanza della partecipazione a questo appuntamento e ha ringraziato la FEE per l’attenzione riservata al territorio: “Un incontro fondamentale, necessario per la presentazione della domanda per ottenere nuovamente il vessillo della Bandiera Blu per il 2025. Ringrazio la FEE per tenerci sempre in considerazione e per il lavoro continuo che svolge nel promuovere la sostenibilità ambientale. Siamo orgogliosi di essere Bandiera Blu da tre anni consecutivi, con il nostro Castello Aragonese tra le immagini simbolo di questo prestigioso riconoscimento, è sempre un orgoglio vederlo impresso sui materiali pubblicitari della FEE. Sono qui per conto dell’Amministrazione Comunale perché intendiamo mantenere questo traguardo, che ha già portato benefici tangibili per il nostro territorio e continuerà a farlo se sapremo mantenere gli standard richiesti.”

L’incontro tecnico di ottobre segna l’inizio della nuova campagna della Bandiera Blu, da domani in poi i Comuni che stanno partecipando al Programma potranno inviare la documentazione necessaria per essere valutati dalla Commissione nazionale e internazionale Bandiera Blu. I riconoscimenti verranno assegnati durante la conferenza di maggio 2025, quando i comuni premiati saranno annunciati.

La Bandiera Blu, simbolo di qualità ambientale e sostenibilità, rimane un obiettivo cruciale per Isola di Capo Rizzuto, che intende confermare il suo impegno nel promuovere un turismo sempre più rispettoso dell’ambiente e accessibile a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *