Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Baronissi si veste di magia, arriva “La Villa delle Zucche e dei Misteri”, una serata per tutte le età” 

0

L’Assessore agli eventi Giuseppe Giordano: “L’evento del 31 ottobre trasformerà la villa comunale di Baronissi in un mondo incantato tra luci, scenografie e dolcetti per i più piccoli” 

Il Comune di Baronissi, in collaborazione con Movida in Tour, annuncia con entusiasmo la prima edizione di “La Villa delle Zucche e dei Misteri”, una festa pensata per coinvolgere e stupire grandi e piccini. Il 31 ottobre 2024, la villa comunale si trasformerà in un luogo magico e misterioso, dalle prime ore del pomeriggio fino alla sera, regalando a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile. Durante la serata, i bambini saranno omaggiati con palloncini colorati e caramelle, simboli di una festa che unisce divertimento, magia e socialità. 

L’iniziativa è pensata per offrire un momento di svago e aggregazione per tutta la comunità, con l’obiettivo di riscoprire il piacere dello stare insieme in un’atmosfera accogliente e piena di sorprese. La villa comunale sarà decorata con proiettori colorati che daranno vita a giochi di luce suggestivi, ideali per creare una cornice di mistero e incanto. Tre figuranti in costumi a tema popoleranno la villa, impersonando personaggi fantastici e interagendo con i visitatori per rendere ancora più magica l’esperienza dei bambini. Tra le attrazioni principali vi sarà anche una scenografia speciale con il Pentolone delle Magie, un grande calderone che, grazie a luci e fumo, evocherà un’atmosfera da fiaba e incanterà tutti con i suoi effetti scenografici. 

“Siamo molto felici di poter offrire alla nostra comunità un evento che celebra la festa di fine ottobre come occasione per riscoprire la gioia di stare insieme. Con “La Villa delle Zucche e dei Misteri” abbiamo voluto creare un momento di aggregazione che porti tutti, dai bambini agli adulti, a vivere una serata di festa e magia. Questo evento è solo il primo di una serie di iniziative che vogliamo portare avanti per valorizzare i nostri spazi pubblici come punti di incontro e socialità. Un ringraziamento va a Movida in Tour e a tutto il personale che ha lavorato con passione e impegno per rendere possibile questa serata speciale, dedicata a chiunque voglia lasciarsi coinvolgere dalla meraviglia e dal divertimento di fine ottobre.” A dirlo è la Sindaca Anna Petta. 

“Questo evento è stato pensato per unire tutte le generazioni e far vivere a grandi e piccoli una serata speciale e inclusiva. Abbiamo voluto creare un contesto magico e accogliente, in cui ognuno possa sentirsi parte di una comunità viva e dinamica.” A dirlo è il Consigliere comunale Antonio Santoro incaricato all’organizzazione degli eventi. 

“L’atmosfera fiabesca della villa comunale, arricchita dai figuranti e dal Pentolone delle Magie, rappresenta un’occasione unica per riscoprire l’importanza dello stare insieme, e i palloncini e le caramelle che regaleremo ai bambini sono un simbolo della nostra volontà di rendere felici i più piccoli e di lasciare in tutti un ricordo speciale. Speriamo che “La Villa delle Zucche e dei Misteri” diventi un appuntamento annuale, atteso da tutta la cittadinanza.” Annuncia l’Assessore agli eventi Giuseppe Giordano. 

La serata del 31 ottobre rappresenta un’opportunità per le famiglie di vivere la festa di fine ottobre in un ambiente sicuro e stimolante, riscoprendo il piacere dello stare insieme all’aria aperta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *