Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

27 Aprile 2025

Eboli, Tommasetti: “No alla chiusura dei giudici di pace”

0

I giudici di pace rimangano a Eboli”. Lancia un appello accorato il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, affinché la città della Piana del Sele non perda un presidio fondamentale, e non solo per quanto riguarda il funzionamento della giustizia.

Le notizie che ci giungono dalla stampa, riguardo la possibile chiusura dei giudici di pace, non vanno prese sottogamba – sottolinea – Ormai non si parla più di un rischio concreto, ma quasi di un dato di fatto, e sarebbe un duro colpo per la comunità. Inoltre sono preoccupato dal rallentamento della macchina della giustizia in un periodo già caratterizzato da mille difficoltà”.

Tommasetti si riferisce anche alle conseguenze sulle attività della zona. “La struttura è collocata in un’area importante, che rappresentava una sorta di centro direzionale per Eboli. Penso alla polizia municipale e alla vicina sede dell’Agenzia delle Entrate. Non parliamo poi degli esercizi commerciali che proprio grazie alla posizione hanno un indotto difficilmente sostituibile”.

Il consigliere regionale invita a mettere in campo tutte le energie e le azioni per scongiurare la chiusura: “Non cerchiamo colpevoli ma bisogna trovare una soluzione. Eboli vive già un momento particolare con il probabile ridimensionamento di alcune istituzioni fondamentali, a cominciare ovviamente dall’ospedale. Perdere i giudici di pace significherebbe un ulteriore danno all’economia e alla funzionalità della città”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *