Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

Al via la prossima settimana la quinta edizione de “IL VIAGGIO DELLE IDEE”

0

L’iniziativa culturale organizzata da Ulisse on line, con il partenariato degli Istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado “De Filippis – Galdi”, “Della Corte – Vanvitelli” e Liceo Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni, si sviluppa dal prossimo 30 ottobre per tutto il successivo mese di novembre, per poi concludersi il 4 dicembre 2024.

Sono cinque gli appuntamenti di questa edizione che, come di consueto, si terranno con inizio alle ore 10,30 presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore di Cava de’ Tirreni.

Il primo appuntamento della quinta edizione si terrà il prossimo mercoledì 30 ottobre presso l’Auditorium dell’I.I.S “Della Corte – Vanvitelli” con la presentazione del libro Il messaggio di Levi e il Mezzogiorno” (Infiniti Mondi) di Nando Morra, scrittore e storico dirigente del movimento sindacale e della sinistra meridionale.

Il successivo appuntamento si terrà nell’Aula Magna del Liceo Classico “Galdi” il prossimo giovedì 14 novembre con la presentazione del saggio I custodi della bellezza Prendersi cura dei beni comuni per fare comunità, liberare energie, dare fiducia di Gregorio Arena, Professore universitario di Diritto amministrativo, fondatore di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.

A seguire mercoledì 20 novembre l’incontro con Antonello Barretta, Direttore Generale della Giunta Regionale della Campania per il Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Genoino” sul tema Senz’acqua non c’è vita.

Il quarto incontro in calendario si terrà, sempre presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Genoino”,il successivovenerdì 29 novembre con Angelo Frattini,Sostituto Procuratore dei Tribunale dei Minorenni di Salerno, sul temaMinori, devianze e disagio familiare.

La quinta edizione si concluderà mercoledì 4 dicembre presso l’Auditorium dell’I.I.S “Della Corte – Vanvitelli” con l’ultimo incontro in calendario che vedrà protagonisti come ospiti Paolo Landi, psicologo e psicoterapeuta supervisore Casa Rifugio per donne vittime di violenza Luna Diamante a Cava de’ Tirreni, e Stefania De Martino, avvocata Case Rifugio per Donne maltrattate in Regione Campania, esperta in Diritto di famiglia e Violenza di genere, sul tema A scuola di opportunità: il ruolo dei giovani nel contrasto alla violenza di genere.

Questa edizione de IL VIAGGIO DELLE IDEE è stata possibile realizzarla grazie al sostegno degli sponsor ECOTIME, La Città della Luna, INCIFLEX, Farmacia Bifolco e Holiday Inn.

Con la preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.

Cava de’Tirreni, 26 ottobre 2024. UFFICIO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *