Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

EDIZIONI SHOQATA NEW UMOR SOUND PRESENTA in ALBANIA “MAGAZZINO 18 “ di SIMONE CRISTICCHI con JAN BERNAS-

L’Associazione NEW UMOR SOUND di Durazo il prossimo 14 Novmbre dalle ore 12,00 alle 13,00 nella sala ovale del Palazzo dei Congressi , presenterà alla Fiera Internazionale del Libro di Tirana ,quale 1° edizione, il libro di SIMONE CRISTICCHI con JAN BERNAS “ MAGAZZINO 18 “ tadotto in albanese da YLLKA HASANI, copertina di MASSIMO BATTISTA ed edito in Albania dalla Shoqata New Umor Sound su concessione della MONDADORI SpA dal tema – STORIE DI ITALIANI ESULI D’ISTRIA, FIUME E DALMAZIA. .Esso verrà presentato ARIOLA KONDAKCIU e stampato da BOTIMET JOZEF SHPK.

Montagne di sedie aggrovigliate come ragni di legno. Legioni di armadi desolatamente vuoti. Letti di sogni infranti. E poi fotografie, pagelle, diari, reti da pesca, pianoforti muti, martelli ammucchiati su scaffalature imbarcate dall’umidità. Questi e innumerevoli altri oggetti d’uso quotidiano riposano nel Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste. Oltre sessant’anni fa tutte queste masserizie furono consegnate al Servizio Esodo dai legittimi proprietari, gli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia, un attimo prima di trasformarsi in esuli: circa trecentocinquantamila persone costrette a evacuare le loro case e abbandonare un’intera regione in seguito al Trattato di pace del 10 febbraio 1947, che consegnò alla Jugoslavia di Tito quel pezzo d’Italia da sempre conteso che abbraccia il mare da Capodistria a Pola. Di questa immensa tragedia quasi nessuno sa nulla. Eppure è storia recente, a portata di mano e soprattutto abbondantemente documentata: basta aprire le porte del Magazzino 18. Porte che Simone Cristicchi ha spalancato. In questo libro di forte valore civile, Cristicchi ha il doppio merito di coinvolgerci in un vortice di emozioni e di «riattaccare» ai libri di storia queste pagine colpevolmente strappate o omesse.

BIOGRAFIA

Simone Cristicchi (roma 1977) è cantautore e atto re. ha pubblicato diversi album di successo e vinto il Festival di sanremo con la canzone Ti regalerò una rosa. con mondadori ha pubblicato Centro d’Igiene Mentale (2007) e Mio nonno è morto in guerra (2012). in teatro, in veste di autore e attore, ha portato in sce na, tra gli altri, gli spettacoli Li romani in Russia, Mio nonno è morto in guerra e Magazzino 18. Jan Zdzislaw Bernas (roma 1978) è giornalista, scrit tore e fotografo italiano. ha pubblicato con mursia Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani, è coautore dello spettacolo teatrale Magazzino 18 e autore della mostra fotografica omonima .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *