Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Aprile 2025

L’ultimo film di Paolo Sorrentino: Partenope, non solo oggi

0

di Giovanni Farzati

Racconta la magica Napoli ; “a me è piaciuto, mi ha dato emozioni” l’ultimo il film di  Paolo Sorrentino; Partenope; una città: Napoli,  sempre in bilico tra il sublime e il grottesco;  ma questa è solo Napoli o è lo specchio dell’Italia?

Come sempre Sorrentino ci dona film bellissimi; Partenope fa ridere; riflettere; “non di facile chiave di lettura, come del resto è  la cinematografia di Sorrentino, per essere assaporato in pieno, dovrebbe essere rivisto.  Parthenope si rifà al mito della creazione di Napoli con tutte le sue contraddizioni, la sua bellezza e il suo amore eterno”;  un viaggio sensoriale, emotivo, intellettuale e visivo in una Napoli dalle mille sfaccettature e nel suo perenne palcoscenico. “Molto bello, un cast eccezionale,  sublime il ruolo di Silvio Orlando nei panni del professore”, scrive Nella Russo.

La scheda
Regista: Paolo Sorrentino
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Paese: Italia
Durata: 136 min
Data di uscita: 24 ottobre 2024
Distribuzione: PiperFilm
Parthenope è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Paolo Sorrentino, con Gary Oldman e Celeste Dalla Porta. Uscita al cinema il 24 ottobre 2024. Durata 136 minuti. Distribuito da PiperFilm. Comingsoon.it

Copertina
Ed è proprio nella capacità di correggere la realtà che c’è l’arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *