Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 Aprile 2025

IL DOTTORE POETA: “…E… SE FOSSE TUTTO VERO?”

0

È in edicola il libro di Carlo Contaldi “…E… SE FOSSE TUTTO VERO?”

Edito dalla Casa Editrice Booksprint, è costituito da trenta poesie, da aforismi e saggistica argomentativa, che affrontano il problema della vita intesa come duplicità: bene/male, razionalità /irrazionalità, mente/cuore… quella dualità tanto cara all’autore che lo ha inseguito, da sempre, “ con raggiro sapiente ” !

Si tratta della prima opera letteraria di Carlo Contaldi, medico neurofarmacologo presso l’Ospedale di Sapri.

Un lavoro ben riuscito grazie alla vena poetica e alle competenze specifiche dell’autore nel trattare alcune delicate questioni che investono direttamente la sfera della persona.

Il volume, infatti, intende affrontare le divisioni dell’inconscio dell’uomo esaltando le ragioni del cuore e non quelle della mente (razionalità) ponendo le emozioni, i sentimenti, l’inconscio (es) come momenti trainanti della vita dell’uomo.

Vengono evidenziate tematiche importanti legate all’attuale status socio-educativo, alla filosofia, alla fede e alla medicina come scienza olistica.

Il valore aggiunto dell’opera è rappresentato dal fatto che le poesie sono completate da dotte riflessioni che possono essere lette anche come veri e propri aforismi.

Una lettura godibile che con garbata e sottile ironia coinvolge e fa riflettere il lettore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *