Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Maggio 2025

Baronissi: “CONTRARIAMENTE ARTE 2024” dal 15 al 22 novembre

0

Sabato mattina, presso la sala San Francesco del il Convento della SS Trinità, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento “CONTRARIAMENTE ARTE 2024” patrocinato dal Comune di Baronissi.

Presenti all’evento il Guardiano del Convento Padre Giuseppe Castronuovo, il fondatore dell’associazione organizzatrice Tony Siniscalco, l’Assesore Alfonso Farina, il Presidente dell’associazione CONTRARIAMENTE Amalia Salvati e il curatore della mostra Gerardo Del Regno.

L’incontro ha costituito un’importante occasione per condividere con la comunità e la stampa i dettagli e le finalità dell’iniziativa.

L’evento, una collettiva d’arte in programma dal 15 al 22 novembre, è organizzato dall’associazione CONTRARIAMENTE, presieduta da Amalia Salvati, con la collaborazione dell’associazione Artxperience, guidata da Angelo Lazzano. Fortemente sostenuta dal curatore Gerardo Del Regno, la manifestazione è dedicata a Sant’Elisabetta, protettrice del Terziario Francescano, e si articolerà attorno ai temi “Tema Libero”, “La Solitudine” e “Il Cantico delle Creature”.

Con la partecipazione di circa 60 artisti di caratura internazionale, nazionale, campana e locale, l’evento ha una finalità benefica: raccogliere fondi per il restauro delle opere dello scultore barocco Nicolò Fumo. Tra i contributi significativi figurano un’opera donata dal maestro Ciro Di Rienzi e tre opere offerte da Artxperience: un’opera di Concetto Pozzati del 1970, un’opera dell’artista messicana Olinka Dominguez e un’opera digitale di Ugo Galluccio.

La selezione delle opere sarà affidata a una giuria tecnica composta da Don Luigi Aversa, il Prof. Stefano Esposito e il Dott. Mirco Cantarella. I visitatori potranno inoltre esprimere la propria preferenza sull’opera preferita, sostenendo il principio secondo cui “l’arte deve essere di tutti e per tutti”.

L’associazione CONTRARIAMENTE desidera ringraziare profondamente la comunità francescana, e in particolare Padre Giuseppe, per il prezioso sostegno e la collaborazione nella realizzazione di questa significativa manifestazione culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *