Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025

Antitrust : la compagnia aerea Ryanair si è impegnata a rimborsare l’intero costo del check-in effettuato in aeroporto,a tutti i consumatori che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo

0

Oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno sostenuto costi extra del check-in,l’Antitrust  aveva contestato alla compagnia aerea Ryanair le informazioni fornite sulle condizioni applicabili al check-in online e sul possibile aggravio di costi in caso di mancato check-in online. La società Ryanair si è impegnata a rimborsare oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno sostenuto costi extra del check-in.

di Pietro Cusati detto Pierino

Gli impegni presentati dalla compagnia aerea Ryanair prevedono la modifica delle informazioni fornite ai consumatori sul sito web e sulla app di Ryanair circa la finestra temporale entro la quale effettuare il check-in online gratuitamente e i costi relativi al servizio check-in in aeroporto. Entrambe le informazioni saranno inserite nella pagina web relativa alla scelta del volo. Inoltre, nella sezione del sito web destinata alla selezione della tariffa, la tabella di comparazione tra i servizi inclusi in ciascuna delle tariffe offerte darà conto sia della durata della finestra temporale nella quale il servizio di check-in online è disponibile gratuitamente, sia dei costi associati all’esecuzione del check-in in aeroporto. L’adeguamento della mail di conferma della prenotazione trasmessa ai consumatori, attraverso l’inserimento dell’indicazione dell’orario di chiusura del check-in online .Grazie agli impegni accolti dall’Antitrust, la società Ryanair rimborserà integralmente , per un importo pari a 55 euro, ovvero l’intero costo del check-in effettuato in aeroporto, tutti i consumatori che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo alla società non conoscendo le condizioni applicabili al check-in online.Tutti i consumatori che nello stesso periodo hanno effettuato prenotazioni di un volo (che sono state in totale oltre 100.000) e il check-in in aeroporto, pagando il relativo supplemento, riceveranno un ristoro di 15 euro o, in alternativa, un voucher del valore di 20 euro utilizzabile per acquistare servizi di Ryanair DAC. Considerando le oltre 100.000 prenotazioni, che corrispondono almeno a oltre 100.000 consumatori , la cifra che la società si è impegnata a rimborsare si aggira intorno al milione e mezzo di euro.La società si è poi impegnata a modificare le modalità di selezione dell’opzione priorità e bagaglio a mano, così da consentire agli utenti la selezione disgiunta dello stesso servizio nei viaggi di andata e ritorno e la visualizzazione del relativo differente prezzo unitario, nonché a rimborsare i consumatori che avevano presentato un reclamo a riguardo. La società aerea  Ryanair si è impegnata a modificare il sito web, l’app e il testo della mail di conferma della prenotazione per integrare le informazioni sulla finestra temporale entro cui il passeggero può effettuare il check-in online gratuitamente e sugli eventuali costi relativi allo svolgimento del servizio di check-in in aeroporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *