Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

Pau di Capo Rizzuto, il 28 novembre incontro con i cittadini della frazione

0

Il Comune di Isola di Capo Rizzuto è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia urbanistica con lo sviluppo del Piano Attuativo Unitario (PAU) per la località di Capo Rizzuto. Un tavolo tecnico di ascolto per la prima fase del progetto avrà luogo giovedì 28 novembre, alle ore 17.00, presso l’Acquario di Capo Rizzuto. L’obiettivo dell’incontro è quello di coinvolgere ed ascoltare i cittadini, ovvero coloro che vivono giornalmente la frazione, con proposte e idee da mettere poi su bianco con la successiva preparazione e presentazione dei progetti. All’evento presenzieranno il Sindaco Maria Grazia Vittimberga, il Vice Sindaco Raffaele Gareri, e l’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Fera, insieme all’ufficio tecnico.

Si tratta di un altro passo fondamentale per la rigenerazione, la riqualificazione urbana, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo del territorio, soprattutto dopo il successo ottenuto con il PAU di Le Castella che è ormai giunto alla fase conclusiva con la richiesta dei finanziamenti per i progetti già approvati. Ora il Comune ha deciso di proseguire con un progetto altrettanto ambizioso per Capo Rizzuto, come ribadito dal Sindaco Maria Grazia Vittimberga: “Dopo l’approvazione del Piano Strutturale Comunale abbiamo deciso di dotare ogni frazione di strumenti urbanistici che consentano una pianificazione chiara e sostenibile. Abbiamo già chiuso Le Castella, ora stiamo lavorando e su Capo Rizzuto e poi toccherà a Le Cannella / Marinella, l’obiettivo è quello di lasciare pronti almeno i progetti e la pianificazione pronti prima della scadenza del mandato”.

Soddisfatto anche il Vice Sindaco Raffaele Gareri, promotore del tavolo di ascolto: “Il PAU non è solo un piano, ma un atto rivoluzionario per il nostro territorio. Invitiamo tutti i cittadini di Capo Rizzuto, anche coloro che la vivono solo d’estate o che hanno solo interessi commerciali nella frazione, ad essere presenti all’evento e proporre idee. Tutto verrà poi valutato attentamente dai nostri tecnici per verificarne fattibilità ed eventuali vantaggi in termini economici, urbanistici e ambientali”. “All’evento – conclude Gareri – parteciperanno anche i nostri tecnici che, con il supporto del professore Fera, hanno sviluppato in maniera straordinaria il PAU di Le Castella attirando anche l’interesse della Regione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *