Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

Shell: FederPetroli, Corte Aja rivoluziona politiche green fasulle

0

“La decisione della Corte dell’Aja sulla Shell è un elemento che rivoluziona le politiche fasulle e green degli ultimi anni. Transizione si ma senza imposizioni di percentuali. Siamo di fronte ad un verdetto storico che contrasta le tante iniziative e conferenze false e di sola ideologia sulla fine delle fonti petrolifere. La decisione della Corte sulla Shell arriva in concomitanza della COP29 a Baku, ulteriore spreco di denaro con programmi poco realizzabili nei periodi temporali stabiliti. Stiamo investendo da anni in piani di transizione con obiettivi di Net Zero al 2050 ma il tutto deve essere fatto dalle aziende petrolifere con dei piani industriali mirati, non possiamo essere schiavi di pochi attivisti che nulla sanno della materia energetica. La minaccia degli USA di uscire dal Trattato ONU di Parigi per ridurre le emissioni darà inizio ad una nuova era dell’industria petrolofera americana e di conseguenza alle multinazionali energetiche internazionali”. Cosi il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia a LaPresse.

Milano, 13 nov. (LaPresse)-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *