Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Vietri sul Mare – Andrea Pamparana alla 7^ edizione di DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore

0

Mercoledì 20 novembre, ore 18:30, il giornalista, scrittore e conduttore radiofonico Andrea Pamparana, presenterà, a DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore, la sua ultima opera letteraria “Un condominio”, edito da Bibliotheka. Andre Pamparana è una della più importanti penne del giornalismo italiano, in questo libro regala al lettore una commovente quando lucida radiografia dei nostri tempi, segnati da dubbi e incertezze.
“Siamo entusiasti di accogliere Andrea Pamparana – dichiara Michele Docimo, presidente dell’associazione Migr-Azioni ETS – alla rassegna DiVini Libri. La sua presenza conferma il valore di un evento che celebra l’incontro tra letteratura e territorio, arricchendolo con la cultura e la riflessione sul periodo storico che abbiamo passato e stiamo attraversando”

Andrea Pamparana, inviato e vicedirettore del TG5, è stato nel periodo di Tangentopoli capo della redazione di Milano seguendo tutte le fasi dell’inchiesta Mani Pulite dando alle stampe, in quel periodo, ben 4 libri che hanno spiegato quegli oscuri anni della Repubblica Italiana, di perenne conflitto tra potere politico e giudiziario.
Alla presentazione oltre all’autore Andrea Pamparana, ci sarà il giornalista Francesco Grillo, co-organizzatore della rassegna letteraria insieme a Raffaele Agresti, giornalista e ideatore del format, che introdurrà l’incontro, modererà Andrea Pellegrino, Direttore L’Ora e Cronache della Sera.
In apertura i saluti istituzionali del Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e dell’assessore alla cultura Daniele Benincasa, la dott.ssa Rosa Pepe, in rappresentanza di Andrea Moscariello, illustrerà la selezione vini denominata Master, del Sommelier Ebolitano .
Le letture saranno affidate a Maria Grazia Salpietro e a Raffaele Sansone.
La rassegna gode del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul mare e dell’ AIB Associazione Italiana Biblioteche, sez. di Napoli. L’evento è organizzato dall’Associazione Migr-Azioni ETS, con la collaborazione dell’Associazione “Joseph Beuys ed oltre”, e si avvale, come Partner dell’evento di: Convergenze SpA Società Benefit, Gruppo Noviello, Consorzio Vita Salernum Vites, Radio RCS75, L’Ora, l’ABI Associazione Italiana Biblioteche, sez. di Napoli, Pro Loco Vietri sul Mare e l’Associazione Strutture ExtraAlberghiere “Vivere Vietri sul Mare”.

IL LIBRO
In un luogo imprecisato del deserto, in un giorno altrettanto imprecisato, un cammello fa un gran starnuto, infetta quel poco di erba che c’è in un’oasi e, giorno dopo giorno, un virus misterioso passa da un animale all’altro, fino all’uomo. E così, nel condominio di una cittadina del Nord, la vita quotidiana dei residenti subisce una svolta improvvisa e traumatica. Pensate allo psicoterapeuta che dall’oggi al domani non può più andare a trovare l’amante, si scambiano solo messaggi e videochiamate, ma la moglie se ne accorge e scoppia il dramma nel dramma. O alla giovane escort, che escort non è; all’infermiera che viene travolta dall’emergenza, ma che ha un problema per lei ancor più grave, la figlia anoressica; al Cavaliere obbligato dal figlio a trasferirsi in una casa di riposo; ai due skipper costretti a restare a terra per molti mesi, all’ottico inventore e un po’ matto, simpatico e gran chiacchierone. Queste sono le storie di una “commedia umana” sconvolta da un invisibile nemico. Un romanzo struggente, in cui Andrea Pamparana, ex vicedirettore del TG5, una della più importanti penne del giornalismo italiano, regala al lettore una commovente quanto lucida radiografia dei nostri tempi, segnati da dubbi ed incertezze. Tra fiction e realtà, emerge il quadro di un’Italia lacera e confusa, ma ancora in grado di amare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *