Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Maggio 2025

SASSANO (SA) PREMIO GIORNALISTICO “ORCHIDEA D’ARGENTO 2024” AD ALESSANDRA BARONE E ANDREA DI MARIA

0
PREMIO GIORNALISTICO ORCHIDEA D’ARGENTO 2024 AD ALESSANDRA BARONE E ANDREA DI MARIA

Sabato mattina 30 novembre 2024, con inizio alle ore 10,30 presso il Cineteatro “Toto’” di Sassano, si è svolta la XIII edizione del Premio giornalistico nazionale “Orchidea d’Argento”.

di Michele D’Alessio

L’edizione di quest’anno, per volontà dell’ideatore del Premio, il consigliere regionale dott. Tommaso Pellegrino, è stato assegnato alla giornalista Alessandra Barone (assente giustificata) che ha iniziato la sua carriera di giornalista collaborando con l’inserto Salute del Mattino per poi diventare firma quasi fissa del Corriere del Mezzogiorno. Fino all’autunno 2007 ha partecipato al programma di Canale 21 Campania Sport dedicato al mondo del calcio. Dopo aver lavorato al quotidiano Il Corriere del Mezzogiorno, è tornata in televisione nel 2013 presso la Rai al Tgr Molise e successivamente Tgr Campania. L’altro premiato è l’attore salese Andrea Di Maria che ha iniziato la propria carriera con la compagnia di Mario Scarpetta, che continuerà affiancando attori come Vincenzo Cerami, Renato Carpentieri, Giancarlo Sepe e Maurizio Casagrande. I lavori di coordinamento sono stati moderati (moderatore unico e ufficiale del Premio) dal segretario dell’Associazione Giornalisti del Vallo di Diano, Pietro Cusati Detto Pierino, La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali del consigliere Regionale Tommaso Pellegrino del sindaco di Sassano, dott. Domenico Rubino , del presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccurullo, del presidente dell’Associazione culturale “Orchidea d’Argento”, avv. Mario Trotta, del presidente dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano Rocco Colombo e della D.S. dell’IIS M.T. Cicerone Prof. Ssa Antonella Vairo. Sono stati presenti inoltre l’editore Nicola Ammaccapane, Carola Barbato, presidente CO.RE.COM Campania e il direttore Davide Labbro di Acer Casa popolari Campania. Con il Corso “Cinema e Giornalismo” si è visto la partecipazione di prestigiose figure del giornalismo campano e italiano, come Ottavio Lucarelli , Eduardo Scotti , Paolo Russo, Mariano Ragusa e tanti altri, premiati nelle edizioni precedenti. Senza dubbio il protagonista dell’evento è stato, sicuramente Andrea Di Maria , che davanti i ragazzi e gli studenti delle classi quinte del CAT, LICEO CLASSICO e ITIS SISTEMA MODA dell’ Istituto di Istruzione Superiore “M. T. Cicerone” Sala Consilina e i loro docenti accompagnatori, ha raccontato i suoi sogni, anche quello di giornalista, la sua carriera cinematografica, i suoi inizi di attore, le persone importanti per la sua carriera di attore e da ultimo da inviato speciale della RAI per la trasmissione ” Binario 2 “. Gli studenti dell’IIS M.T. CICERONE di Sala Consilina insieme alla loro Dirigente scolastica Professoressa Antonella Vairo, hanno un’po’ conosciuto il mondo del giornalismo, della comunicazione e dell’informazione tramite le esperienze dei presenti. ” Stamattina abbiamo conosciuto un mondo nuovo, il giornalismo, il mondo dell’informazione e della comunicazione i suoi retroscena il lavoro, i sacrifici… come questo nuovo mondo abbia dato spazio a nuove figure professionali e la necessità di “giornalisti 4.0” ha sottolineato il Rappresentante di Istituto CAT Cicerone Antonio Romanelli

Nel corso della cerimonia sono state assegnate onorificenze speciali a Tommaso Pellegrino il quale è stato nominato socio onorario dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano, un riconoscimento per il suo costante sostegno alla categoria e a David Lebbro, presidente di ACER Campania, premiato per il suo impegno nel settore dell’edilizia popolare.
Il Premio “Orchidea d’Argento” con la premiazione all’attore Di Maria, ha ancora una volta messo in luce il valore del territorio del Vallo di Diano, che sa farsi portavoce di eccellenze nei campi della cultura, dell’arte e della comunicazione.
Di grande spessore morale tutti gli interventi dei giornalisti e non saliti sul palco, rivolto in particolare ai tantissimi giovani presenti in platea, tutti concordi a sostenere “ …qui abbiamo trovato un forte senso di comunità: tra studenti, docenti, politica e professionisti dell’informazione. Siate orgogliosi di questa terra, perché se andrete fieri di ciò che hanno fatto i vostri padri avrete sempre la capacità di essere persone libere, perché la conoscenza è liberta…studiate”. A fine cerimonia i premiati sono stati ospiti del caratteristico e tipico agriturismo “Orchidea”, Una struttura ricettiva immersa nel verde della valle delle orchidee. Un pranzo, dove gli ingredienti utilizzati sono genuini e a km zero e la Gentilezza e cortesia del personale diretti da Antonella Abbruzzese e il Consorte Ottavio sono il loro biglietto da visita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *