Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

18 Aprile 2025

L’istituto Domenico Martuscelli, come contrasto alla povertà educativa: un ponte con l’Albania

0
L’istituto Domenico Martuscelli, come contrasto alla povertà educativa un ponte con l’Albania

8 DIC – NAPOLI. L’istituto Domenico Martuscelli, come contrasto alla povertà educativa: un ponte con l’Albania.
L’Istituto Domenico Martuscelli, dopo il risanamento finanziario, con la “messa a reddito” del patrimonio ed il pagamento dei debiti, grazie all’apporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito ed in collaborazione e sinergia con alcune personalità istituzionali, sta programmando la ripartenza della sua “attività sociale ed assistenziale”.
Una scelta che crede, fermamente, nella missione di Domenico Martuscelli (1834 – 1917), un figlio di Napoli che, per primo in Italia, creò un istituto per l’assistenza dei ciechi nella sua città. Una vita appassionante, fatta di sacrificio ed amore verso i più deboli.
Una programmazione perseguita anche da un recente “patto di amicizia e collaborazione”, fortemente voluto dal Sindaco di Napoli e Presidente dell’Anci, Prof. Gaetano Manfredi, con particolare riferimento alla “collaborazione accademica su temi di interesse comune, finalizzata sia al reciproco scambio di competenze in ambito formativo che allo sviluppo e alla realizzazione di programmi di ricerca congiunti, da realizzarsi tramite la modalità di studenti e professori”.
Progetti di ricerca tra Italia ed Albania, che si soffermino anche sulla “povertà educativa”.
Come ha affermato Elodie Di Patrizi, ambasciatrice di Save the Children, è importante “investire tutto quello che abbiamo nell’educazione”, “per i nostri figli e per le nostre famiglie”.
Un passo importante nel rafforzamento della cooperazione internazionale e nello sviluppo della ricerca scientifica, in settori di ampio impatto sociale.
Lo afferma il Prof. Leone Melillo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *