Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025
I miei sogni attraverso la musica di Giovanni Lovisi

La musica rappresenta ogni fase della mia vita

di Giovanni Lovisi

La musica rappresenta ogni fase della mia vita. L’adolescenza, segnata dai miei sogni impetuosi, illimitati e senza paura, si esprime attraverso lo stile ribelle e autentico del rock roll. La mia fase di giovane adulto coincide con il mio arrivo a Rio de Janeiro.

Così i miei sogni, un po’ smorzati dal tempo, enfatizzano l’armonia semplificata e serena della bossa nova, cullata dalla leggerezza del mare, della spiaggia e del soffio di vento. E col passare degli anni, nella mezza età, con i miei sogni già consolidati e un senso di giustizia sociale, la musica rivela la dura realtà della vita che mi circonda, recitata nei versi concreti di Chico Buarque.

Tuttavia, all’età di 63 anni, i miei sogni mi riportano all’infanzia, quando il canto di mio padre, con la sua voce sicura e tranquilla, mi culla lentamente nel sonno, in quelle notti fredde e piovose della mia città. Le vecchie canzoni italiane, come quelle melodie di Claudio Villa, penetrano serenamente nelle mie orecchie e trasmettono profondi sentimenti di nostalgia e di attaccamento.

E così, come in un sogno all’unisono, passeggiamo in un piccolo paese, lontano e pieno di gioia e appagamento, nascosto tra le verdi colline della Basilicata. In quel posto cavalchiamo liberi e senza paura, godendosi tutti i ricordi di mio padre, che ora, diventano anche i miei per sempre. E oggi, ogni volta che ascolto la musica italiana, mi riconcilio spiritualmente con questo amore, che conforta la mia anima bisognosa della sua assenza. Insomma, non occorre andare troppo lontano per scoprire ciò che è già radicato nell’essenza del nostro essere. Basta ascoltare attentamente la musica della nostra infanzia.

Ringrazio il Professore Fabrizio Rusconi dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro per la revisione del testo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *