Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Maggio 2025

STORIA DELL’EMPATISMO. IL MOVIMENTO LETTERARIO, ARTISTICO FILOSOFICO E CULTURALE DELLA CONTEMPORANEITA’ SORTO NEL CILENTO NEL 2020

0
STORIA DELL’EMPATISMO. IL MOVIMENTO LETTERARIO, ARTISTICO FILOSOFICO E CULTURALE DELLA CONTEMPORANEITA’ SORTO NEL CILENTO NEL 2020

Quattro anni di vita, ma  un’intensità e un’attività feconda che proiettano la creatura generata dall’intellettuale del Mezzogiorno, Menotti Lerro, nell’olimpo culturale internazionale

Redazione

Le tappe di questo Giro della Conoscenza e dell’Istruzione, quintessenza nella storia del Movimento Empatico, emettono il primo vagito all’alba di un freddissimo gennaio, scaldato dalla sapienza e competenza del suo ideatore.   

Menotti Lerro fonda il Centro Contemporaneo delle Arti (con una sede a Milano) insieme ad un folto gruppo di artisti, docenti, accademici e persone di cultura.

Lo storico discorso Sulle Arti scritto con Antonello Pelliccia, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, viene percepito, in particolare dal filosofo Remo Bodei, come Nuovo Manifesto sulle Arti.    

Il Manifesto (pubblicato sulla rivista ClanDestino e poi in volume dall’editore Zona) viene lanciato presso lo Storico Caffè Letterario Giubbe Rosse di Firenze insieme ad un gruppo di artisti, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e alla Central Library di Edimburgo.

Nel 2020 in piena pandemia, Menotti Lerro lancia La Scuola Empatica a Vallo della Lucania  e pubblica il primo volume con le prime 100 adesioni per l’editore Ladolfi di Novara con il titolo La Scuola Empatica.

Due anni dopo la rivista storico-letteraria Riscontri pubblica uno speciale dedicato al Movimento.

Nel 2023 in Inghilterra esce il volume The Empathic Movement, edito da Menotti Lerro.                    

Tra le azioni rilevanti portate avanti dal Centro Contemporaneo delle Arti ricordiamo in particolare:  il Premio Internazionale CilentoPoesia (10 edizioni), La Piramide Culturale del Cilento (epicentro del Movimento Empatico) con 25 nuovi “paesi culturali” aderenti.

  • Percorso Empatico-Culturale del Cilento (10 paesi scelti dalla Piramide).
  • Triangolo Culturale del Cilento Antico (Salento-Omignano-Vallo della Lucania).
  • Omignano “Paese degli Aforismi” (2020).
  • Salento “Paese della Poesia” (2018).
  • Vallo della Lucania “Sede del Centro Contemporaneo delle Art” (2019).            

LA NUOVA CORRENTE PROPONE

una ripresa degli studi classici come base per un’Arte colta, da innovare attraverso la consapevolezza, l’invenzione e lo studio.

Il rifiuto del principio di tabularasa, sottolineando l’importanza della tradizione, cercando tuttavia di smascherarne eventuali limiti teorici o applicativi.

I principi di indivisibilità e interdisciplinarità delle Arti.

L’ artista totale è anche inteso come il frutto di un’empatica condivisione tra artisti.

Il superamento del modello occidentale scientifico-specialistico e dunque dell’approccio logico-razionale.

Il rifiuto dei principi di “univocità della visione” e sposa, invece, i principi del “punto di vista” e della “frammentarietà”.

La denuncia del fenomeno delle eccessive influenze tra artisti, amplificato all’immediatezza dei mezzi tecnologici di comunicazione.

Mette al centro l’esperienza, l’immaginazione, i sentimenti, il talento e lo studio.

Una figura dell’artista maggiormente coinvolta nella società civile.

Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva attraverso le arti.

Lo sviluppo delle arti e della cultura attraverso le emozioni.  

VARIE PERSONALITA’ –

Il Premio Nobel per la letteratura nel 2019, Olga Tokarczuk, e le stelle internazionali del cinema e della musica Tomas Arana e David Jackson.

A tutto questo si affianca l’azione artistico-culturale empatica individuale di ognisingolo Maestro delMovimento tra insegnamento universitario, promozione delle arti, proprie e altrui e della cultura in genere.        

PAESI CHE COMPONGONO LA PIRAMIDE CULTURALE DEL CILENTO

-MONTE STELLA – “LUOGO DEI MEGALITI”

-OMIGNANO – “PAESE DEGLI AFORISMI”

-SALENTO – “PAESE DELLA POESIA”

-VALLO DELLA LUCANIA” SEDE DEL CENTRO CONTEMPORANEO DELLE ARTI”

-ROCCADASPIDE – “PAESE DELLA DIFESA”

-TRENTINARA – “PAESE DELL’AMORE”

-MAGLIANO VETERE – “PAESE DELLA PALEONTOLOGIA”

-PIANO VETRALE – “PAESE DEI MURALES”

-ALBANELLA – “PAESE DELLE TERRE D’ITALIA”

-AGROPOLI – “PAESE DEL CASTELLO”

-VATOLLA – “PAESE DELL’OTIUM”

-MASSICELLE – “PAESE DEL GIOCATTOLO POVERO”

-PAESTUM – “PAESE DI POSEIDONE”

-PALINURO – “PAESE DEL MITO”

-CASAL VELINO – “PAESE DELL’APPRODO”

-SAPRI – “PAESE DELLA SPIGOLATRICE”

-CENTOLA – “PAESE DELLA CONTEMPLAZIONE”

-ELEA-VELIA – “PAESE DELLA FILOSOFIA”

-TEGGIANO – “PAESE DELLA PRINCIPESSA COSTANZA”

-PADULA – “PAESE DEI CERTOSINI”

-POLLA – “PAESE DEI LIBRI”

-SASSANO – “PAESE DELLE ORCHIDEE”

-SANZA – “PAESE DELL’ACCOGLIENZA”

-MONTESANO – “PAESE DELL’ACQUA”

-SAN MAURO CILENTO – “PAESE DEGLI INCUNABOLI E DELLE CINQUECENTINE”

-VIBONATI – “PAESE DEI PORTALI”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *