Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025

Da “Betlemme a Sapri” il presepe allestito presso la chiesa dell’Immacolata di Sapri

0
Da Betlemme a Sapri il presepe allestito presso la chiesa dell'Immacolata di Sapri

Presepe artistico realizzato da un gruppo di amici che da anni si adoperano per tenere viva la tradizione presepiale


La Parrocchia immacolata di Sapri, rinnova l’appuntamento con la sacra rappresentazione del Presepe allestito all’interno e gli appuntamenti con la messa in scena di due appuntamenti il 22 dicembre e il 5 gennaio, dando vita e colori al Borgo Marinella.

Inaugurato ieri sera, con la benedizione di Don Raffaele Brusco, presso la chiesa Madre dell’Immacolata a Sapri, il presepe artistico realizzato da un gruppo di amici che da anni si adoperano per tenere viva la tradizione presepiale nel periodo natalizio.

Oltre due mesi di lavoro sono serviti per la realizzazione dell’opera che resterà in esposizione fino al 6 gennaio. Una estrazione è stata organizzata per la raccolta dei fondi necessari per le spese sostenute.

Paolo Caggiano, Antonio Rocco, Giovanni Schettini, Antonio Pellegrino, Gaetano Romano, Vito Antonio Martino e Alessandro Oliva, questi gli autori del presepe che ha anche un titolo: da “Betlemme a Sapri”.

“Betlemme a Sapri”: lo ritroviamo nell’iniziativa di domenica 22 dicembre, giorno in cui andrà in scena il presepe vivente e un mercatino risalente all’epoca, rappresentata con la somministrazione di un menù ricercato e storicamente fedele. Il borgo storico della Marinella è la location individuata anche per il 5 gennaio, quando sarà rievocato il momento dell’arrivo dei Re Magi. Coinvolti per queste altre iniziative oltre cento figuranti.

Le foto dal web sono di Matteo Martino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *