Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Aprile 2025
Vigilia di Natale il subito del villaggio

di Stefano Cazzato

Astro del ciel, disastro della terra.

Presepe eccessivamente affollato. Troppi ingressi. Bisogna regolare i flussi.

Domani una pioggia di baci, ma sarò asciutto come sempre.

Natale 2025: nessuna novità. Al povero coperta corta. Al ricco Cortina. Al radical chic Cortona.

Ci dicono che almeno oggi bisognerebbe amare il prossimo. E io, che amo tutto l’anno la prossima?

La madre al figlio: “L’hai scritta la mail a Babbo Natale?”

Nessuna stella vuole più illuminarsi in cielo per gli uomini.

Il rito svilisce l’evento. Figuriamoci il trito!

Anche quest’anno è maschio” è una battuta che, col politically correct, non potremo più fare.

In Italia a Natale non rientrano solo i cervelli, ma anche gli intestini.

Cerchiamo sempre dei giorni di festività represse.

Natale con i tuoi, mogli e buoi.

Man mano che passano gli anni, più degli auguri, abbiamo bisogno degli incoraggiamenti.

Se un angelo scendesse oggi sulla terra, se ne tornerebbe subito in cielo.

Ricordatevi che l’uomo è riammeso in Paradiso perché Gesù gli ha firmato la giustificazione.

Vigilia di Natale: il subito del villaggio.

Posso pure credere a Babbo Natale, ma alla slitta, col cambiamento climatico, no!

Natale con tuoi, Santo Stefano con il toy boy.

Ogni luogo ha il suo dolce, ma non ogni dolce, purtroppo, ha luogo.

A furia di dire “a Natale chi c’è c’è” si rimane soli.

Mi rode che ci sia ancora qualche Erode.

Una voce dall’alto: “come al solito, anche quest’anno, non ci hanno capito una mazza”.

I treni costano così tanto che, a breve, a viaggiare sarà solo il Natale.

Durante le feste molti vorrebbero tornare a caso.

A Natale non si è mai felici come una Pasqua.

Di gente che nasce in grotta al freddo e al gelo ce n’è ancora troppa.

Signora mia, che Natale sarebbe senza albero?

Non date vomiti per le vacanze.

Natale vegano: né carne né pesce.

A Natale grotta e vinci.

Buon Natale a te, Dio, patria e famiglia.


Gli aforismi sono tratti da:

S. Cazzato, Studiò diritto ma poi si piegò, Ladolfi, 2021

S. Cazzato, Preferisco la partner al tutto, Ladolfi, 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *