Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

Fondazione Super Sud: “”Il Giocattolo Sospeso”: il 4 gennaio una serata solidale per regalare sorrisi ai bambini”

0
Fondazione Super Sud Il Giocattolo Sospeso il 4 gennaio una serata solidale per regalare sorrisi ai bambini

Il Presidente Giovanni D’Avenia: “Una serata di beneficenza per portare gioia ai piccoli pazienti degli ospedali pediatrici della Campania”

La Fondazione Super Sud, in collaborazione con il Banco Alimentare e la Fondazione Arte Mangone, presenta l’evento di beneficenza “Il Giocattolo Sospeso”, un’occasione speciale che unisce solidarietà, arte e condivisione per portare gioia ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici della Campania. La serata si terrà il 4 gennaio 2025 alle ore 20:30 presso la sede del Banco Alimentare, in Via Giovanni Paolo II a Fisciano (SA). L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per donare giocattoli ai piccoli pazienti, trasformando un gesto di generosità in un momento di speranza e felicità. Durante l’evento, sarà presentata una straordinaria opera d’arte intitolata “Amalfi, Duomo”, realizzata dal maestro e donata dalla Fondazione Arte Mangone. Questo capolavoro rappresenta non solo la bellezza dell’arte ma anche i valori di solidarietà e unità che animano l’iniziativa. La serata vedrà il sostegno di partner e sponsor di rilievo, tra cui LEGO, il Rotary Club Distretto 2101 e il Lions Club, che insieme alla Fondazione Arte Mangone e ad altre realtà solidali contribuiscono alla realizzazione di questo progetto.

Giovanni D’Avenia, Presidente della Fondazione Super Sud, ha dichiarato che l’iniziativa nasce dal desiderio di non far sentire dimenticato nessun bambino durante il periodo natalizio, offrendo a tutti un’opportunità concreta per fare la differenza.

Anna Coralluzzo, Presidente della Fondazione Arte Mangone, ha sottolineato come l’arte possa veicolare valori universali come l’amore e la solidarietà, spiegando che la donazione dell’opera rappresenta il loro impegno nel contribuire al bene comune.

Roberto Tuorto, Direttore del Banco Alimentare Campania, dichiara: “Questa è una iniziativa a cui siamo diamo da tempo il nostro patrocinio e contributo. Quest’anno la cena solidale si terrà proprio presso la nostra sede rafforzando ancor di più la partnership con Fondazione Super Sud. Consegneremo, in dieci ospedali della Campania, giocattoli e calze ai piccoli degenti grazie alla collaborazione con Lego e alle associazioni Fratres di Napoli e AGE di Mugnano – i famosi super eroi in corsi per i più piccoli. Siamo lieti e onorati di contribuire a questa donazione per regalare qualche momento di gioia ed un sorriso ai bambini ricoverati ed alle loro famiglie. Per donare loro un sorriso ed una speranza, proprio come ci ha esortato a fare Papa Francesco aprendo il Giubileo. Cerchiamo di fare questo ogni mese per tutto l’anno, consegnando pacchi alimentari a quasi duecentocinquantamila persone e famiglie in difficoltà della nostra regione”.

Partecipare all’evento è semplice: con un contributo minimo di 25 euro, interamente devoluto all’iniziativa, è possibile prendere parte a questa serata speciale. Chi non potesse essere presente fisicamente può comunque sostenere il progetto con una donazione al seguente IBAN: IT75D0326815201052663803560, intestato alla Fondazione Super Sud. Un piccolo gesto può davvero cambiare le cose, trasformando il Natale in un momento magico per tanti bambini meno fortunati. L’evento “Il Giocattolo Sospeso” invita tutti a unirsi in questa missione di solidarietà, per dimostrare che insieme possiamo regalare non solo giocattoli, ma anche sorrisi e speranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *