Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Approvata delibera di indirizzo per la mappatura delle sale giochi sul territorio”

0
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta Approvata delibera di indirizzo per la mappatura delle sale giochi sul territorio

L’Assessora alle politiche sociali Maria Chiara Barrella: “Un impegno chiaro contro la ludopatia e per garantire nuove aule al Liceo ‘Margherita Hack’”

La Giunta comunale di Baronissi ha approvato oggi una delibera di indirizzo fondamentale nella lotta alla ludopatia. Il provvedimento prevede la mappatura dei luoghi sensibili del territorio, come istituti scolastici e formativi di ogni ordine e grado, incluse scuole dell’infanzia e nidi d’infanzia, sia pubblici che privati; strutture sanitarie e ospedaliere, comprese quelle destinate all’accoglienza e al recupero di soggetti in condizioni di disagio sociale o appartenenti a categorie protette; strutture residenziali e semiresidenziali operanti in ambito sanitario, scolastico o socio-assistenziale; e luoghi di culto. Questo aggiornamento sarà la base per adeguare il regolamento comunale sulle sale giochi, fermo al 2018, alle disposizioni della normativa regionale del 2020.

“Le polemiche che stanno alimentando il dibattito pubblico sulla destinazione delle nuove aule al Liceo ‘Margherita Hack ‘”sono del tutto prive di fondamento. La realtà è che il progetto per le cinque aule è stato archiviato dal Comune a valle della chiusura dell’iter amministrativo. Come Amministrazione non ci fermeremo e già dalla prossima settimana solleciteremo la Provincia per individuare nuovi locali necessari ad ospitare le aule. Il diritto allo studio è una priorità per noi, e faremo di tutto per garantire agli studenti del Liceo “Margherita Hack” gli spazi di cui hanno bisogno. Siamo impegnati a trovare soluzioni concrete e rapide per superare le attuali difficoltà logistiche.” A dirlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta

“Oggi abbiamo approvato in Giunta una delibera di indirizzo cruciale per affrontare la piaga della ludopatia, una battaglia che consideriamo prioritaria. Questo atto ci consentirà di mappare tutti i luoghi sensibili del nostro territorio, come previsto dalla normativa regionale, per adeguare un regolamento fermo al 2018 e mai aggiornato nonostante la norma del 2020 lo richiedesse. Il nuovo regolamento, che sarà portato in Consiglio Comunale entro la fine di gennaio, introdurrà distanze minime di 250 metri dai luoghi sensibili per le sale giochi e nuovi orari di apertura più stringenti. Si tratta di un segnale forte e chiaro: la nostra Amministrazione mette al centro la tutela sociale e il benessere della comunità. È doveroso sottolineare che, dal 2020 al giugno 2024, durante il mandato dell’ex Assessore competente, non è stata intrapresa alcuna iniziativa per affrontare queste problematiche. Noi, al contrario, ci siamo subito attivati per garantire un equilibrio tra i diritti dei cittadini e la necessità di regolamentare fenomeni come la ludopatia.” A dirlo è l’Assessora alle Politiche Sociali Maria Chiara Barrella

“Ribadiamo che il nostro obiettivo è duplice: garantire il diritto allo studio per gli studenti del Liceo “Margherita Hack” e regolamentare l’utilizzo delle sale giochi nel rispetto delle normative regionali. Nei prossimi giorni avvieremo un’interlocuzione immediata con la Provincia affinché provveda, quale organo competente, ad individuare nuovi locali adeguati a ospitare le aule necessarie per il Liceo “Margherita Hack”. Invitiamo tutti a un confronto costruttivo e basato sui fatti, lasciando da parte sterili polemiche. La nostra Amministrazione è determinata a portare avanti azioni incisive e tangibili per il benessere della nostra comunità. Agiremo con responsabilità e trasparenza per assicurare che i diritti fondamentali dei nostri cittadini siano sempre tutelati”-concludono-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *