Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Maggio 2025

Eboli: “Proposta del Programma Studente e Atleta: Un Passo Avanti per l’Istruzione e lo Sport”

0
Eboli Proposta del Programma Studente e Atleta Un Passo Avanti per l’Istruzione e lo Sport

Una proposta avanzata dal Consigliere di Forza Italia Giuseppe Norma , l’Ing. Fusco e il Gruppo Forza Italia Giovani

Eboli, 3 gennaio 2025
In data odierna è stata protocollata una proposta avanzata dal Consigliere di Forza Italia Giuseppe Norma , l’Ing. Fusco e il Gruppo Forza Italia Giovani
La proposta promuove il “Programma Studente/Atleta – Unire Istruzione e Sport per il Futuro dei Giovani”, che verrà discussa in commissione.
Questo progetto mira a creare un ambiente scolastico innovativo che consenta agli studenti impegnati nello sport agonistico di conciliare la carriera sportiva con il percorso educativo.

L’obiettivo principale del programma è quello di valorizzare l’attività sportiva come parte integrante del percorso formativo degli studenti, riconoscendone il valore educativo, fisico e sociale.

Punti Salienti del Programma:
• Riconoscimento dello Status di Studente/Atleta: Gli studenti coinvolti in attività agonistiche potranno accedere a un programma personalizzato con certificazione ufficiale rilasciata da federazioni sportive.
• Modello Didattico Flessibile: Sono previsti orari scolastici personalizzati, lezioni online e materiali digitali per permettere agli studenti di seguire il programma accademico senza compromettere gli allenamenti e le competizioni.
• Crediti Formativi Sportivi: Le ore di allenamento e le competizioni verranno riconosciute come parte del percorso formativo, favorendo progetti interdisciplinari che collegano sport e materie scolastiche.
• Supporto Psicologico e Motivazionale: Saranno attivati sportelli di supporto per aiutare gli studenti a gestire lo stress e mantenere l’equilibrio tra scuola e sport.
• Collaborazione tra Scuole e Federazioni Sportive: È prevista una rete di collaborazione tra istituti scolastici, federazioni e società sportive per promuovere la crescita sia accademica che atletica.

I benefici attesi includono una riduzione dell’abbandono scolastico e sportivo, una formazione completa e multidisciplinare, oltre al potenziamento del talento sportivo locale e nazionale.

Il programma prende ispirazione da modelli internazionali di successo già applicati in Francia, Spagna e Stati Uniti, dimostrando che la sinergia tra sport e istruzione può portare eccellenza in entrambi i settori.
Giuseppe Norma, promotore dell’iniziativa, sottolinea:
“Investire sui giovani atleti significa investire nel futuro della nostra città.
Con questa proposta vogliamo dare ai ragazzi la possibilità di crescere e realizzarsi sia come studenti che come sportivi, contribuendo allo sviluppo di talenti e alla creazione di una società più inclusiva e dinamica.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *