Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

Sant’Angelo le Fratte: Esperienza Gastronomica Indimenticabile

0
Sant'Angelo le Fratte Esperienza Gastronomica Indimenticabile

Esperienza culinaria straordinaria al ristorante dello chef Narrante Emilio Pompeo nel palazzo Giachetti.

di Michele Laurino

Un’Esperienza Gastronomica Indimenticabile al Ristorante dello chef Narrante Emilio Pompeo nel palazzo Giachetti a Sant’Angelo Le Fratte.

Oggi, insieme a due amici, ho vissuto un’esperienza culinaria straordinaria al ristorante dello chef Narrante Emilio Pompeo nel palazzo Giachetti. Appena seduti, ci è stato servito pane caldo e porchetta, accompagnata da nduja fatta in casa. Mentre i fagioli bollivano, ci ha colpito un aroma particolare.

Poi, è arrivato un riso nero al dente, avvolto in avocado e guarnito con mazzancolla saltata nel burro di Normandia. Abbiamo proseguito con una polenta di grano tenero con seppia schiacciata, capperi, alici, bottarga e olive. Alla fine di questo antipasto, lo chef ci ha rassicurato: Tranquilli, abbiamo finito gli antipasti!
Per il primo piatto, abbiamo gustato i cavatelli in un ragù di mare, con una grattugiata di ricotta salata. Mentre assaporavamo la pasta, abbiamo bevuto Sauvignon e un amico al tavolo affianco ci ha offerto un bicchiere di ottimo aglianico del 2023. Cristina, la padrona di casa, ha poi portato un branzino di mare in crosta di nocciole, servito su una mousse di patate straordinaria. Infine, abbiamo concluso con un dolce anello leggero e un ottimo caffè. Un grande grazie allo chef per la sua passione e il suo desiderio di farci felici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *