Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

Isola Capo Rizzuto (Kr) – RIDEFINIZIONE DELLE AREE RURALI SVANTAGGIATE E NUOVA RIPARTIZIONE ADOTTATA DAL MIPAAF SULLA BASE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE

0
Isola Capo Rizzuto (Kr) - RIDEFINIZIONE DELLE AREE RURALI SVANTAGGIATE E NUOVA RIPARTIZIONE ADOTTATA DAL MIPAAF SULLA BASE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE

La Giunta Comunale di Isola di Capo Rizzuto, con l’impegno diretto del Sindaco Maria Grazia Vittimberga e dell’Assessore all’Agricoltura Gaetano Muto, ha approvato una delibera cruciale per il futuro del settore agricolo. L’iniziativa punta alla ridefinizione delle aree rurali svantaggiate, consentendo alle aziende del territorio di accedere a fondi europei e indennità compensative previste dal PSR Calabria 2014-2022 e dal Regolamento UE n. 1305/2013.

L’agricoltura rappresenta il cuore pulsante dell’economia locale, generando un fatturato annuo di circa 10 milioni di euro e offrendo lavoro stagionale a oltre 1.000 persone. Tuttavia, i cambiamenti climatici e la crescente siccità stanno mettendo a rischio le colture di pregio, come il Finocchio a marchio IGP, simbolo di eccellenza del territorio.

Con questa delibera, l’Amministrazione Comunale dimostra una forte volontà politica di supportare le aziende agricole locali, proteggendole dai vincoli climatici e naturali che stanno ostacolando la loro produttività.

Il provvedimento prevede la modifica delle aree svantaggiate con l’avvio dell’iter amministrativo per ridisegnare la mappatura delle aree rurali soggette a vincoli naturali, includendo le zone più colpite dalle difficoltà climatiche. Le aziende locali potranno beneficiare di risorse economiche destinate al sostegno e alla valorizzazione dell’agricoltura nelle aree svantaggiate. L’Ing. Antonio Otranto, responsabile del Settore Lavori Pubblici, sarà incaricato di coordinare tutte le attività tecniche necessarie.

“La tutela dell’agricoltura è una priorità per questa Amministrazione”, ha dichiarato il Sindaco Vittimberga, sottolineando che l’iniziativa è un atto concreto per rispondere alle esigenze di un settore strategico. L’Assessore Muto, ha aggiunto che “il progetto mira a garantire sostenibilità alle aziende agricole locali, consolidando un modello di crescita in linea con i bisogni del territorio e rafforzando un settore che, insieme al turismo, resta il pilastro economico e sociale del territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *