Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

IL PITTORE FERNANDO MANGONE CONTRIBUISCE CON LE SUE OPERE AL SUCCESSO DEL PROGETTO “CASA I.D.E.A.” DI CARITAS SALERNO

0
IL PITTORE FERNANDO MANGONE CONTRIBUISCE CON LE SUE OPERE AL SUCCESSO DEL PROGETTO CASA I.D.E.A. DI CARITAS SALERNO

Oltre 54.000 euro raccolti grazie all’arte per sostenere le famiglie in difficoltà nella diocesi di Salerno

Con l’inaugurazione del progetto “CASA I.D.E.A. – Inclusione Diritti Empowerment e Autonomia” della Fondazione Caritas Salerno, avvenuta il 13 gennaio 2025, prende vita un’importante iniziativa dedicata alle famiglie monoparentali e alle persone in difficoltà. La raccolta fondi per il progetto è stata realizzata nei primi mesi del 2024, permettendo di comprendere meglio il tempismo del comunicato stampa che celebra questo straordinario risultato. Tra i principali promotori del successo della raccolta fondi figura il Maestro Fernando Mangone, che ha donato le sue opere.

Anche grazie al contributo del Maestro Mangone, sono stati raccolti oltre 54.000 euro, una parte significativa della campagna di crowdfunding sostenuta da Intesa Sanpaolo attraverso la piattaforma For Funding, che ha superato complessivamente i 114.000 euro. Questi fondi permetteranno di ristrutturare e allestire un immobile a Giovi San Nicola di Salerno, destinato a diventare un luogo di accoglienza e di relazione per chi vive in situazioni di fragilità.

“Sono felice di aver contribuito al raggiungimento dell’obiettivo di raccolta fondi per la creazione di una Casa che accolga, nella realtà salernitana, le persone in una situazione di fragilità. Con la Fondazione F.A.M. Fondazione Arte Mangone vogliamo dare questo tipo di contributo alla società, mettendo l’arte al servizio di chi ha più bisogno,” ha dichiarato il Maestro Fernando Mangone.

La Campania è una delle regioni europee con il più alto tasso di rischio di povertà ed esclusione sociale, secondo i dati ISTAT, con una situazione particolarmente critica per le famiglie monogenitoriali. Progetti come CASA I.D.E.A. rappresentano una risposta concreta a queste sfide, offrendo supporto abitativo e percorsi di autonomia a chi si trova in difficoltà. L’impegno della Fondazione F.A.M. dimostra come arte, solidarietà e istituzioni possano fare la differenza per il benessere delle comunità locali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *