Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

28 Aprile 2025

“Click 2.0”: da Ciro a Emanuel Ceruti, il passaggio generazionale della commedia teatrale va in scena al Teatro Cilea

0
Click 2.0 da Ciro a Emanuel Ceruti, il passaggio generazionale della commedia teatrale va in scena al Teatro Cilea

Venerdì 24 gennaio, alle ore 21, il prestigioso palco del Teatro Cilea ospiterà il ritorno in scena dello spettacolo “Click 2.0”, una commedia esilarante che rinnova l’eredità artistica della famiglia Ceruti.
I biglietti, al costo di €20 (Platea) e €15 (Galleria), sono disponibili in prevendita al link ufficiale: https://teatrocilea.it/spettacoli/click-2-0/.

Scritto 10 anni fa da Ciro Ceruti, celebre autore e regista teatrale comico, il testo originale di Click viene riproposto in una nuova veste moderna e attuale. La regia di Ciro incontra l’entusiasmo creativo del figlio Emanuel Ceruti, giovane attore e influencer, che ha adattato lo spettacolo ai gusti del pubblico contemporaneo. Accanto a lui sul palco, il talentuoso Peppe Ventura, comico e influencer che, insieme a Emanuel, fa parte del collettivo comico Vico Alleria.

“Click 2.0” è una commedia in due atti, dalla durata totale di 1 ora e 30 minuti, che porta sul palco una narrazione avvincente, capace di alternare momenti di pura comicità a riflessioni sull’umanità e le relazioni. Tra tradimenti, matrimoni obbligati, paternità misteriose e innumerevoli colpi di scena, il pubblico sarà trascinato in un vortice di risate e sorprese.

Il cast include i talentuosi Luca Ceruti, Raffaele Noli, Giusy Andolfi, Simona Pace e Gabriella Giocondo, ognuno con il proprio stile unico che arricchisce la commedia.

“Click 2.0” rappresenta più di uno spettacolo: è un simbolo del passaggio generazionale, un dialogo artistico tra padre e figlio che celebra il teatro come forma d’arte capace di evolversi senza perdere le sue radici.

Nel corso del secondo atto dello spettacolo, il pubblico sarà sorpreso dall’ingresso di Paco De Rosa, in una partecipazione amichevole. L’attore, noto per i suoi ruoli in film come Fortapàsc, Fuori corso e Ed è subito sera, interpreta un cantante neomelodico in una performance brillante e ironica. Anche De Rosa è parte integrante del collettivo comico Vico Alleria, composto da quattro uomini e tre donne, che ad oggi è uno dei fenomeni più seguiti sui social media, con milioni di visualizzazioni e follower su TikTok. Emanuel Ceruti, Peppe Ventura e Paco De Rosa, insieme agli altri membri del gruppo, hanno saputo portare l’energia e la freschezza del loro umorismo dal mondo digitale al palcoscenico, riscuotendo grande successo e registrando il tutto esaurito in numerosi spettacoli.
Info botteghino del teatro dal lunedì al sabato h 10:00 – 13:30 / 16:30 – 20:00.

In programma al Cilea anche: Benedetto Casillo (dal 30 gennaio), Ciro Ceruti (5 febbraio), Carlo Buccirosso (dal 13 febbraio), concerto degli Avion Travel (dal 20 febbraio), Maurizio Casagrande (dal 6 marzo), Ghiri Gori – I Ragazzi della Cilea Academy (dal 10 aprile), Paolo Caiazzo (dal 24 aprile).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *