Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

Caserta: Cisal protagonista nell’Osservatorio sulla sicurezza sul lavoro”

0
Caserta Cisal protagonista nell’Osservatorio sulla sicurezza sul lavoro

Si è insediato ieri mattina, presso il Palazzo di Governo di Caserta, l’“Osservatorio provinciale sicurezza sul lavoro”, presieduto dalla Prefetta Lucia Volpe. L’iniziativa, prevista dal “Protocollo d’intesa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, mira a rafforzare prevenzione, monitoraggio e formazione, coinvolgendo enti come l’Ispettorato del Lavoro, Asl, Inail, Vigili del Fuoco e la Camera di Commercio. L’obiettivo è analizzare dati per settori, individuare criticità e promuovere azioni con il supporto di associazioni e sindacati. Il Prefetto ha invitato i lavoratori a segnalare le irregolarità, ricordando l’attivazione dello sportello presso l’Ispettorato del Lavoro e il numero 117 della Guardia di Finanza per denunce h24. Mauro Naddei, intervenuto in rappresentanza della Cisal, ha posto l’accento sull’opportunità tangibile che può offrire l’Osservatorio a patto che gli attori condividano dati e informazioni sulle dinamiche degli incidenti sul lavoro che accadono in provincia, la cui analisi congiunta può apportare un miglioramento concreto al sistema di gestione della sicurezza in un territorio martoriato da incidenti gravissimi. Il sindacato di Via Unità Italiana guidato dal Segretario Ferdinando Palumbo ha così riaffermato che i rappresentanti dei lavoratori devono farsi parte attiva sulla sicurezza sul lavoro attraverso azioni concrete e non attraverso slogan stereotipati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *